Home Ristoranti Pagina 42

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

Cucina e solidarietà a Volterra con le Cene Galeotte

Obiettivi del ciclo di serate: insegnare un mestiere ai detenuti nel carcere toscano e raccogliere fondi da destinare a finalità sociali

Identità Golose: metti l’acqua in tavola

Protagonisti nella seconda giornata ingredienti semplici come l'acqua, nel caso di Luigi Taglienti, o le lenticchie di Carlo Cracco. Oggi, martedì 12 febbraio, Identità dessert e Identità libri

A Identità Golose il rispetto è protagonista

Materie prime al centro per Massimiliano Alajmo, abbinamenti d'autore fra cibo e vino per Josep Roca, la cucina "urbana"di Rafael Peña e quella classica francese di Bertrand Grebaut. Oggi, in programma altri grandi nomi: da Cracco a Bottura, da Oldani a Crippa

E se provassimo con la vendita al calice?

Al Belthazar di Cape Town, in Sudafrica, puntano tutto sulla mescita. Con tanto di tecnologia e accessori per il servizio dedicati. Una scelta premiata dalla critica e dal pubblico

L’hamburger made in Italy

Il panino con la polpetta vive una fase felice, grazie a locali che l’hanno qualificato puntando su materie prime di qualità e ricette particolari. Con il risultato di cambiare anche le modalità di consumo

Groupama trasmette trasparenza anche in pausa pranzo

Coerentemente con i suoi valori, il gruppo assicurativo francese ha voluto per la sua sede romana una mensa che risponde a criteri di sostenibilità e attenzione per il benessere delle persone

A scuola il biologico resiste alla crisi

Nonostante le restrizioni di bilancio, le mense scolastiche non rinunciano alle materie prime bio. Per la prima volta superata quota 1.000 in Italia, con una crescita del 28% rispetto al 2010

Identità Milano al via

Domenica 10 febbraio si alza il sipario sulla nona edizione di Identità Golose. Sul palco da Massimiliano Alajmo a Lorenzo Cogo

La mensa senza bollette

Un radicale intervento di riqualificazione ha reso la mensa scolastica del Comune di Basiglio totalmente autonoma dal punto di vista energetico. Grazie all’utilizzo di fotovoltaico e geotermia le spese per

Spazio alle donne: Aurora Mazzucchelli

Tecnologia, tecnica e conoscenza, tutto in cucina va usato per valorizzare gli ingredienti. Questo il credo del giovane talento in quel di Sasso Marconi

Scelte di qualità per la ristorazione in viaggio

Passa anche attraverso il pasto a bordo treno la politica di Trenitalia e NTV, che scelgono partner di livello per qualificare la proposta e trasformare un semplice servizio in esperienza gourmet

Più salute con la pausa pranzo

5% è la percentuale di frutta, verdura, cereali integrali e pesce di cui il progetto “Scopri la pausa pranzo mediterranea” si propone di far crescere i consumi nel prossimo triennio
css.php