Home Cerca

riso - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

La Tares? Congelata. Fino a dicembre

Debutto rinviato per la nuova tassa sui rifiuti che dovrà sostituire Tarsu, Tia e Tia2. Per i ristoranti situati nei comuni (l’82% del totale) che oggi applicano la Tarsu si prevede un vero e proprio salasso: gli incrementi di costo potranno arrivare a superare il 500%

Non solo Dop in cucina

Su oltre 9mila prodotti agroalimentari tipici, quasi un terzo è poco noto alla ristorazione. Un’azienda regionale si è attivata per colmare questo gap

Ottimo esordio per Grandi Langhe Docg

A inizio maggio per la prima volta in Langhe e Roero il mondo del vino e quello del turismo hanno unito le forze per ospitare un grande evento dedicato agli specialisti del settore

Corso manager della ristorazione Alma: l’importanza della formazione in tempo di crisi

La formazione dei manager è un fondamentale requisito per essere competitivi. Ad Alma a settembre prende il via un corso dedicato ai futuri manager della ristorazione

Mense eccellenti firmate Ducasse

I dipendenti di un centinaio fra enti e istituzioni francesi pranzeranno ogni giorno con piatti creati da uno chef pluristellato: nel proprio posto di lavoro

Trentingrana Dop, nuovo pack per l’horeca

Praticità e gusto nel nuovo pack dedicato alla ristorazione

Accoglienza, gli errori da evitare

Il momento in cui il cliente viene accompagnato al suo tavolo è ricco di implicazioni psicologiche. È importante in questa fase innescare la positiva predisposizione dell’ospite

Le nuove abitudini cambiano le pizzerie

Rinfrescare l’immagine dei locali puntando sulla centralità dei prodotti e i nuovi stili di consumo. È l’obiettivo di cinque progetti elaborati dagli studenti del Polidesign. Che suggeriscono ottimi spunti

In giro per l’Italia a scoprire cultivar

Le varietà coltivate nelle varie regioni danno vita a oli dalle caratteristiche davvero uniche. Ognuna di queste ha il suo miglior abbinamento e uso in cucina. Vediamo quali

I prodotti a km 0 non sono la soluzione

L’impiego esclusivo di prodotti agricoli coltivati o prodotti nelle vicinanze rappresenta una discutibile scelta ecologica. L’inquinamento del trasporto incide in minima parte rispetto a quello della produzione o dell’allevamento. La parola al ricercatore Roberto Defez

La nuova cucina dei giovani leoni

Prodotti selvaggi e cotture tecnologiche. Ristoranti gourmet, ma popolari. Studio della materia prima e delle tradizioni locali come trampolino per il futuro. Il pensiero delle nuove leve della gastronomia mondiale, andate in scena a Identità Golose

La pasta torna alla ribalta

A Casalecchio di Reno, nel Bolognese, Sfoglia Rina, storico laboratorio artigianale, ha sviluppato una formula ristorativa vincente attorno ai primi piatti
css.php