Dalle birre artigianali un’alternativa piena di gusto

Il rapporto tra birra e cucina è controverso. Ritenuta perfetta per pizze e grigliate, fatica a ritagliarsi un posto a tavola quando si parla di cucina tradizionale o creativa. Tuttavia le potenzialità ci sono, come raccontano, e suggeriscono, Lorenzo Dabove e quattro esponenti di spicco della ristorazione italiana

Campionati Italiani AIC: vince L’Emilia Romagna

Campionati Italiani AIC
Tema della disfida culinaria era la promozione delle eccellenze dei territori
Tutte le novità di novembre 2023 nella Chef Parade di Ristoranti. Con importanti nomi protagonisti della ribalta

Terza edizione di “Ercole Olivario – Sezione Olive da Tavola”

Olive da Tavola
A Perugia la proclamazione dei vincitori della terza edizione del concorso azionale che premia le migliori olive da mensa italiane

Barawards Gala Night Party: aperta la vendita dei biglietti

Lunedì 15 gennaio 2024 all'Alcatraz di Milano, alle 21 va in scena la tradizionale serata di premiazione alle eccellenze dell'ospitalità italiana. Venti le categorie premiate, tra locali e professionisti, cui si aggiungono i prodotti/servizi del Premio Innovazione. Una serata imperdibile. Acquista il tuo biglietto per la serata

Barawards 2023: scopri i locali e i professionisti della ristorazione italiana candidati alla vittoria....

Scopri e vota i professionisti e i locali del mondo della ristorazione finalisti del premio Barawards 2023. Votazioni aperte fino al 31 ottobre

Gestione

Scopri come creare un ristorante sano e accogliente

Iscriviti al webinar gratuito in programma martedì 5 dicembre alle 10.30, per scoprire i quattro segreti e le buone pratiche per tutelare la salute e il benessere di clienti e dipendenti negli ambienti condivisi e ad alto traffico

Le etichette

Recioto della Valpolicella Docg 2019 – Az. Agr F.lli Degani, Marano...

La nostra degustazione del Recioto della Valpolicella Docg 2019 - Az. Agr F.lli Degani, Marano di Valpolicella (Vr)

Angolo caffè

L’acidita’ degli Arabica: pregio o difetto?

Il cliente associa l’acidità a un gusto aspro, di limone. Ma sbaglia. Ecco perché raccontare le caratteristiche dell'arabica aiuta a farla apprezzare meglio

Il valore aggiunto di un caffè certificato

Sostenibilità e caffè. Le iniziative sono tante. E vanno fatte conoscere alla clientela
css.php