Home Gestione Pagina 17

Gestione

Un ristorante è un’attività imprenditoriale complessa. Con le sue leggi, le sue regole, le sue logiche. La gestione di un ristorante richiede una pluralità di competenze: strategiche, di marketing, di gestione del personale, di sicurezza alimentare. La rivista Ristoranti, fin dal primo numero, è al fianco degli imprenditori e dei gestori del ristorante per dare loro una serie di strumenti utili per diventare sempre più efficienti nel loro lavoro.

Informiamo i gestori su tutte le novità normative che lo riguardano e sulle regole fondamentali da conoscere per gestire un ristorante in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Raccontiamo l’andamento del mercato, per dare la possibilità di prendere decisioni consapevoli.

E chiediamo ai più autorevoli esperti del mercato di dare delle indicazioni su come migliorare nei diversi aspetti della gestione del locale.

ristoranti web

#chiusimanonfermi: i tre pilastri del ristorante sul web

Seo, annunci sponsorizzati, Google Map: sono questi, secondo l'esperto Ale Agostini, i tre pilastri su cui costruire una presenza sul web che aiuti il...
sperimentare

Sperimentare sarà il vero valore aggiunto

Insieme alla grande voglia di ricominciare, in queste settimane è cresciuta la consapevolezza che la ripresa, probabilmente, sarà lenta e graduale. L'ansia di voler recuperare...
Nuovi modelli di servizio

Verso nuovi modelli di servizio. L’importanza di spazi e atmosfera

Ripensare il servizio al ristorante non sarà solo un obbligo; al di là delle normative che saranno imposte per un periodo transitorio adesso difficilmente...
ristoranti

#iotidovoce: Presidente Conte non lasci che la magia creata dal nostro...

Pubblichiamo integralmente la lettera che 300 bar e ristoranti italiani, ma i firmatari aumentano di minuto in minuto, hanno scritto al presidente del Consiglio....
ammortizzatori sociali

Ammortizzatori sociali: come accedere a Cigd e Fis. Le risposte dell’esperto

Cigd (Cassa integrazione in deroga) per le aziende fino a 5 dipendenti e Fis (Fondo di integrazione salariale) per le aziende con più di...
Sanificazione ambienti

Vapore e ozono: nuove pratiche per sanificare gli ambienti

Le cucine di molti ristoranti hanno continuato a funzionare, anche durante il lockdown, per assicurare le consegne a domicilio. Altri hanno dovuto chiudere. Ma...
Check list

#chiusimanonfermi: dedicatevi a sperimentare, comunicare, fare ordine

Fare ordine: nei propri pensieri, nei propri sentimenti, ma anche nella propria attività. È uno dei modi proficui per impiegare al meglio possibile questi...

Come funzionano in pratica gli ammortizzatori sociali del Dl Cura Italia

Cigd (Cassa integrazione in deroga) per le aziende fino a 5 dipendenti e Fis (Fondo di integrazione salariale) per le aziende con più di...
Swot

L’analisi Swot, uno strumento intuitivo per (ri)pensare alla ripartenza

Stare concentrati sui problemi, specie quando sono soverchianti, è un atteggiamento comprensibile. Purtroppo, però, poco utile. «Questo è il momento dell'apprendimento e delle sperimentazioni -...
razionalizzare

#Chiusimanonfermi: quattro cose da fare subito

Chiusi ma non fermi: è tempo di ripensare alla propria attività, al modo di lavorare che avevamo, alle tante cose che avremmo voluto fare...
Conte Cura Italia

Il decreto “Cura Italia”: le prime cose da tenere a mente

È una manovra da 25 miliardi che mobilita risorse per 350 miliardi il decreto “Cura Italia” emanato dal Governo per arginare i danni che...
Covid-19

Covid-19: una guida autorevole per sapere cosa fare

Bombardati da fake news sul Covid-19 che rimbalzano dai social alle chat, di file audio mandati da persone imprecisate che gettano allarme: difficile sapere...
css.php