I Viticoltori di Greve in Chianti si uniscono in un’associazione

Sono 25 le aziende associate, ma il potenziale di crescita è parecchio più ampio. Stiamo parlando della nuova associazione di produttori chiamata semplicemente Viticoltori di Greve in Chianti appena nata nel territorio del Gallo Nero con presidente Victoria Matta del Castello Vicchiomaggio.

«Greve in Chianti è il nostro territorio, la nostra casa, la nostra famiglia, il nostro lavoro ed è per questo che ci uniamo per promuovere e tutelare il suo prestigio nel mondo» sottolineano i rappresentanti dell’Associazione.

Obiettivo comune è infatti quello di tutelare e promuovere il territorio grevigiano. L’associazione ha infatti come scopo principale, oltre a quello di far conoscere le proprie aziende vitivinicole ed i loro prodotti, la promozione della sostenibilità come parte fondamentale di protezione del territorio e leva per una sua ulteriore valorizzazione.

Valore

Il territorio è un valore inestimabile per il Chianti Classico e i Viticoltori di Greve si impegnano e si impegneranno a tutelarlo per le generazioni future, attivandosi anche per la riqualificazione di aree ancora non ben integrate nel paesaggio chiantigiano, promuovendo l’enoturismo e tutte le produzioni agricole che favoriscano la biodiversità, vigilando sulla qualità dell’aria, dell’acqua e sull’assetto del suolo, quali elementi imprescindibili per produrre prodotti agricoli di qualità.

Il logo scelto dall’associazione vuole di fatto rappresentare le tre tematiche principali, su cui essa si basa: il territorio con la grafica degli archi che caratterizzano la piazza principale di Greve in Chianti, fulcro del paese; la produzione vitivinicola rappresentata dai bicchieri di vino; ed infine, le foglie di una pianta che si creano con l’intersezione tra gli archi e i bicchieri, per comunicare l’impegno verso la sostenibilità ambientale.

 

Ed ecco le aziende socie

Agricola Ottomani

Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute s.a.r.l.

Azienda Agricola Campriano

Azienda Agricola Corte di Valle

Azienda Agricola Giacomo Grassi

Azienda Agricola La Buca

Azienda Agricola Manetti Leonardo

Azienda Agricola Richiari Porciglia

Carpineto s.r.l.

Castello di Querceto

Castello Verrazzano

Castello Vicchiomaggio

Fattoria La Presura

Fattoria Santo Stefano

Fattoria Toscanella Rimaggio

Podere Poggio Scalette

Querciabella

Pieve di San Cresci

Sugame Agricola

Terreno

Torraccia di Presura

Triacca

Vignamaggio

Villa Calcinaia

Viticcio

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome