DaV Cantalupa: il ritorno al futuro della famiglia Cerea

DaV Cantalupa torna a nuova vita: la famiglia Cerea riapre il primo indirizzo del progetto DaV, trasformandolo in un luogo di casual dining contemporaneo, dove il gusto incontra il design.

Casa 50 a Napoli, nuova cucina mediterranea del Gruppo 50 Kalò

Casa 50 apre a Napoli: cucina mediterranea dello chef Giovanni Sorrentino, giardino mediterraneo e design contemporaneo firmato Maurizio Vesce.
Le novità del mese di luglio per quanto riguarda nuove aperture, collaborazioni stellate e storie di famiglia che proseguono nel tempo.

Il salmone norvegese secondo Mowi: qualità, filiera integrata e soluzioni tailor made per il Food Service

Mowi porta nella ristorazione professionale una linea completa di salmone norvegese di alta qualità, pensata per garantire freschezza, praticità e sostenibilità. Prodotti versatili - dal salmone fresco di qualità superiore alle specialità affumicate, fino ai prodotti  pronti per essere gustati - e certificati, frutto di una filiera integrata e controllata in ogni fase.

Restaurant from Spain: i ristoranti che servono l’autentica cucina di Spagna

Lanciato in Spagna nel 2020, RESTAURANTS FROM SPAIN è il programma di certificazione che assegna un marchio di qualità ai ristoranti all’estero capaci di proporre vera cucina spagnola e prodotti autentici. La selezione avviene in Spagna tramite una Commissione che opera con criteri rigorosi di obiettività, tracciabilità e trasparenza.

Frantoi Aperti 2025: l’Umbria celebra l’olio nuovo

Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025 l’Umbria ospiterà la XXVIII edizione di Frantoi Aperti®, cinque weekend dedicati all’olio nuovo e al paesaggio olivato. In programma degustazioni nei frantoi, tour nelle sottozone Dop, itinerari in bici ed e-bike, concerti e mostre.

Premio Barawards Innovazione dell’Anno 2025, le candidature chiudono il 15 luglio

Possono iscriversi (gratuitamente) al premio tutti i prodotti/servizi/attrezzature/arredi nuovi o innovativi per il fuori casa lanciati sul mercato italiano tra giugno 2024 e giugno 2025

Barawards 2025, candidature aperte fino al 30 giugno per chef e ristoranti

Canditati anche tu ai nostri Barawards, che ogni anno premiano l'eccellenza dell'ospitalità made in Italy. Sono aperte le autocandidature per professionisti e locali, con i rispettivi form da compilare e inviare. Hai tempo fino al 30 giugno 2025

Per il Prosecco Docg si profila un’ottima annata

Il buon andamento meteorologico restituirà uve sane e dal profilo aromatico molto ampio. Insomma si prospetta un'annata molto interessante

EVOLIO Expo: torna a Bari la fiera di riferimento per i...

Si tiene dal 29 al 31 gennaio 2026 presso la Fiera del Levante di Bari, la seconda edizione di EVOLIO Expo, fiera internazionale B2B organizzata da Senaf
carbonara

La Carbocrema pronta che piace agli chef (e ai puristi della...

Pensata per la ristorazione professionale, la Grancrema alla Carbonara di Menù è la soluzione in asettico per velocizzare i tempi e ridurre i rischi

Vendemmia 2025 di Conte Vistarino: uve di qualità e investimenti in...

Ha preso il via a metà agosto la vendemmia 2025 di Conte Vistarino. I irisultati? Rese in crescita e uve sanissime. Importanti gli investimenti in viticoltura di precisione della cantina

Evento Nazionale Premiate Trattorie Italiane 2025: cena gourmet e vini d’eccellenza...

Il 6 ottobre a Posta Donini (Perugia) torna l’Evento Nazionale Premiate Trattorie Italiane: cena gourmet, vini di Montefalco e convivialità.

Alla Filanda di Macherio la nuova cucina siciliana è protagonista

Da pizzeria, fondata dal padre, a ristorante gourmet. Così Cristian Benvenuto ha stravolto la filosofia della Filanda di Macherio. Qui punta molto sul gusto e sulle tradizioni siciliane. Naturalmente riviste e corrette in chiave moderna

Gestione

Casa Vittoria: quando il colore crea atmosfera

Il bilanciamento dei colori interni rispecchia quello dei sapori della tradizione italiana in cucina. L’atmosfera accogliente di Casa Vittoria a Napoli reinterpreta il passato proiettandolo nella contemporaneità

Le etichette

La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”

La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”, da 50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Noir

Valpolicella Doc, Mizzon

css.php