L’Uri a Verduno: il coraggio di cercare nuove strade

L’unione di Corea e Langa in quel di Verduno (Cn). Si chiama Uri ed è opera di Federica Vaira e Kim Ki che hanno appena abbandonato l’agriturismo che li ha lanciati per avviare un ristorante vero e proprio. Motivo: liberarsi dalle pastoie gastronomiche dell’agriformula e sondare ogni strada possibile

Apre a dicembre Zuma a Cortina, in tempo per le Olimpiadi invernali

Il format internazionale di izakaya porta il suo stile sofisticato in cima alle Dolomiti, per la prima apertura invernale del marchio Zuma in Italia
Le novità registrate tra fine ottobre e novembre in merito a nuove aperture, collaborazioni rinnovate e cambi di sede.

Kim Ki

Esperienze e formazione di Kim Ki, chef di del Ristorante Uri di Verduno

Grow ad Albiate, il gusto senza mezze misure

Grow nasce nel gennaio 2022 ad Albiate, in Brianza, per volontà dei fratelli Matteo e Riccardo Vergine e in pochi anni il ristorante si...

Michelin Italia: tutte le novità dell’edizione 2026. La Rei Natura by...

La Guida Michelin conferma Parma come sede della presentazione della selezione 2026, rinnovando un legame iniziato con le edizioni 2016-2018. L’appuntamento segna anche l’avvio...
barawards 2025 logo

Barawards 2025: scopri i cuochi e i ristoranti in lizza per la vittoria. E...

Scopri e vota i professionisti e i locali del mondo della ristorazione finalisti del premio che celebra l'ospitalità di eccellenza. Le votazioni sono aperte fino al 9 novembre e i vincitori saranno svelati durante il Barawards Gala Night Party di lunedì 12 gennaio 2026
Trova lavoro

Nasce “Il trova lavoro”, nuovo servizio di Ristoranti di Bargiornale

La nuova sezione del sito Ristorantiweb.com, nata in collaborazione con Lavoroturismo.it, è dedicata alle offerte di lavoro nella ristorazione. Sconto del 10% fino al 31 ottobre per pubblicare le proprie inserzioni: scopri il codice da utilizzare

Congresso Nazionale APCI: due giorni dedicati alla cultura gastronomica italiana

Si è tenuto a Milano il 17 e 18 novembre Le Toques Blanche d’Honneur, congresso Apci in cui si sono approfonditi i temi dell’attualità gastronomica e si sono celebrate le eccellenze del settore

MartinoRossi Professional: qualità, varietà e sicurezza per la cucina professionale

Dai preparati plant-based (preparato per macinato, burger e polpette, alternative all’uovo, purè di legumi) alle polente e ai mix senza glutine. Nell’offerta di MartinoRossi Professional tutto il necessario per dare vita a una cucina etica, sana e gustosa

Così il servizio diventa spettacolo, l’esempio dell’Antica Pizzeria Chiaia di Napoli

Più che un servizio al tavolo, quello di Antica Pizzeria Chiaia a Napoli, è una vera e propria performance teatrale.

L’eleganza dello storione sott’olio, nei piatti dello chef Carcangiu

Due ricette dello chef Roberto Carcangiu per valorizzare i filetti di storione sott’olio: un prodotto artigianale 100% italiano, proposto da Caviar Giaveri

Qualità, efficienza e ispirazione: la firma di Debic in cucina

Da sempre punto di riferimento per i professionisti della ristorazione e della pasticceria, Debic unisce la sua lunga esperienza lattiero-casearia a una ricerca continua sulle esigenze reali delle cucine moderne.

Guida Michelin Italia 2026: i nuovi Bib Gourmand

In anteprima sul lancio della 71ª edizione della Guida MICHELIN Italia, Michelin svela i nuovi ristoranti Bib Gourmand 2026. La presentazione ufficiale si terrà il 19 novembre 2025 a Parma

Gestione

Dentro la cassa c’è (molto) di più

Il punto cassa è un centro operativo intelligente che va sfruttato bene per dare beneficio al business. Quando funziona? Quando permette di risparmiare tempo e quando fa comprendere meglio come funziona il proprio locale.

Le etichette

La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”

La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”, da 50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Noir

Valpolicella Doc, Mizzon

css.php