Home Cerca

le soste - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Osteria Ancestrale

All’Osteria Ancestrale i piatti vegetariani sono cucinati sulla fiamma viva

Le verdure sono quelle coltivate nel Podere Arduino
FoodArt: lo Chef del futuro

Esce “FoodArt: lo Chef del futuro”. Nuovo libro di Unilever Food Solutions

Affronta i problemi cruciali di chi oggi opera nel food

All’Acciuga la cucina umbra cambia rotta e vola alto

Materie prime locali e ben identificabili, Tecniche moderne in cucina. Così Marco Lagrimino de l’Acciuga di Perugia va oltre la tradizione. E conquista la stella Michelin
eurovision

Tanto food all’Eurovision Song Contest

Protagonista sarà la chef ucraina Kseniia Amber
Lamberto Frescobaldi

Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini

Chiara Lungarotti e Sandro Sartor sono i vice
World Ratings

Fra i 10 tre stelle Michelin più economici del mondo ci sono 2 italiani

Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio occupa il ponsto n.6 della classifica e il Reale di Castel di Sangro di Niko Romito il n.10
champions of change

Champions of Change 2022: quattro chef che cambiano (in meglio) il mondo

Le storie degli chef premiati World's 50 Best Restaurants per il loro contribuendo a creare un impatto positivo per le comunità di riferimento, rendendo il settore dell’ospitalità sempre più inclusivo e innovativo

Il vino che verrà (e che è stato negli ultimi due anni)

Bene l’export e gli acquisti in famiglia. Occhio ai bio, allo sfuso e ai Piwi. Intanto i clienti si dimostrano sempre più preparati e cercano vini premium ed etichette che raccontino territori e storie. Le testimonianze di 4 patron e sommelier
Rossella De Stefano, direttore di Ristoranti

Da grande (non) voglio fare lo chef

I cuochi tornano a fare i cuochi, con uno sguardo sempre più attento a territorio e sostenibilità. L'editoriale di Ristoranti di maggio 2022 a firma del direttore Rossella De Stefano

Mollica torna a Firenze, Langosteria apre in Svizzera. Consulenze d’autore: Bartolini in Sardegna, Aprea...

Con la primavera si moltiplicano i nuovi indirizzi e le collaborazioni. E le riaperture stagionali portano con sé diversi cambi di poltrone. Tutte le novità di aprile

Post Covid: alla ricerca della normalità perduta

Il Covid ha lasciato il segno. E ora ci si sono messi anche gli aumenti di materie prime ed energia. Tuttavia molti pensano che la normalità del pre-pandemia potrebbe tornare già quest’anno

Il digitale entra nella cantina del ristorante

Al via la partnership tra la Fipe e The Winesider per digitalizzare inventari, riordini, rotazione e carta dei vini
css.php