Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

Kuen Hof, Sylvaner Sud Tirol Eisacktaler Doc 2014 Peter Pliger

Kuen Hof Sylvaner Sud Tirol Eisacktaler Doc 2014 Peter Pliger - Bressanone (Bz) Regione Alto Adige Uve Sylvaner Prezzo 18/20 € (enoteca) Formati 0,75 l Alcol 14% Il Sylvaner di Peter Pliger...

Fontanasanta, Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti Igt 2015, Foradori

Fontanasanta Manzoni Bianco Vigneti delle Dolomiti Igt 2015 Foradori - Mezzolombardo (Tn) Regione Trentino Uve Manzoni Bianco Prezzo 18/20 € (enoteca) Formati 0,75 l Alcol 12% Il Manzoni Bianco utilizzato per questo...

Un old fashioned Impavido

La rivisitazione di un grande classico, a base di Vermouth Riserva Carlo Alberto

Il liquore Amaretto esalta la frutta di stagione

Il nostro chef pasticcere Galileo Reposo mette alla prova l’Amaretto Lazzaroni con meloni, mandarini e ananas. Per un fine pasto con una marcia in più

Mai dire 17/07/1994

Il drink che proponiamo questo mese è firmato dal Quanto Basta di Lecce ed è uno dei più apprezzati della sua ultima drink list....

Zuppa Britannica. Altro che la solita zuppa (inglese)

La Zuppa Britannica è un dessert drink decisamente inusuale, in cui la parte cremosa è data dalla birra. Nella sua composizione emergono forti note...

Vermouth e cocktail per baccalà e agnolotti

Un abbinamento che vada oltre gli schemi classici. È nata così l’unione tra un sapido piatto a base di pesce e un fresco e aromatico cocktail. E non solo

Un americano a Padova

L’Americano nasce come una delle numerose modalità per il servizio del vermouth. Di Americano se ne parla già nel libro del 1907 “Il Vermouth di Torino” di Arnaldo Strucchi....

Bottiglie Aperte: a Milano una tre giorni di vini d’autore

  Più di 20 degustazioni verticali, master class del sommelier campione del mondo 2010 Luca Gardini, seminari, convegni e workshop: sono alcune delle attività previste...

Le Fizz and Rose

Un fine pasto all'insegna di Cointreau e arancia

Alla scoperta dei vins clairs Bollinger, base futura di grandi Campagne

Vins clairs, ovvero i vini base dello Champagne. Miscelati secondo percentuali precise e in base a scelte di gusto finale ancor più precise hanno...

Sud Tirol Fizz

Il Tiffany è un accogliente locale dal gusto internazionale in una storica piazza di Bolzano. Ispirato alla pop art è disposto su 2 piani...
css.php