Le etichette artistiche di Elisi, la grappa Berta della solidarietà
Sono state immesse sul mercato le nuove bottiglie di grappa Berta Grappa Elisi recanti in etichetta le opere artistiche di ragazzi con disabilità psico-intellettive. Allo stesso tempo,...
Champagne Jeeper Cuvée Grand Assemblage
È il fiore all’occhiello della Maison. Si tratta di un Extra Brut (dosaggio 7g/l di zuccheri residui) custodito in una bella bottiglia dalla forma rivisitata della...
Il Grawü 2013 di Dominic Würth di Lagundo (Bz)
Grawü è prima di tutto “un’idea”. Ovvero quella di un bianco estremamente “naturale” le cui uve lievitano spontaneamente, non vengono pigiate con mezzi meccanici,...
Viognier Igt Toscana 2014 della Tenuta del Buonamico Montecarlo (Lu)
Dal bel colore giallo paglierino carico con riflessi dorati ha profumi di frutta matura (albicocca, pesca) e note tropicali e di spezie dolci. È...
La Montina ora vede Green
Produzione biologica e internazionalizzazione per La Montina, storica cantina della Franciacorta. Ora l'azienda fa parte del network VedoGreen, la società del Gruppo IR Top, Partner Equity Markets...
Villero Barolo Docg 2007 di Boroli – Alba (Cn)
Nascono sul cru (classificato come di 1ª categoria) a Castiglion Falletto le uve che danno vita a questo notevole Barolo. Bel colore rubino intenso...
Cantina Alois Lageder: largo alla sesta generazione
La storica cantina altoatesina Alois Lageder apre le porte alla sesta generazione e chiama il giovane Alois Clemens Lageder, oggi responsabile dell’area vendite e marketing, ad affiancare il padre...
Il maialino da latte si sposa bene con le bollicine del...
Il gusto di un piatto ricco e piuttosto grasso viene accompagnato ed esaltato da un Prosecco da uve bio
Furore Costa d’Amalfi Doc 2013 Marisa Cuomo – Furore (Sa)
Forse non tutti conoscono gli straordinari vigneti di Marisa Cuomo. Tanto belli da vedere quanto difficili da coltivare. Da questii vigneti a strapiompbo sul...
Raboso del Piave Piave Doc 2011, Cecchetto – Tezze di Piave...
Il Raboso è un vitigno “particolare” che gli enologi conoscono come difficile da “trattare”. La Cecchetto fa macerare le uve in tini di rovere...
Basilisco Aglianico del Vulture Doc 2009 Az. Agr. Basilisco – Barile...
La lunga macerazione e l’altrettanto lungo periodo (tra i 12 e i 15 mesi) di permanenza in barrique di primo e secondo passaggio, gli...
Costolette e foie gras si fondono ai profumi dell’Amarone
Una ricetta eletta dal New York Times come il miglior piatto a base di agnello della Grande Mela. Abbinata a un Amarone















