Home Cerca
veronelli - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Nasce “Il Veronelli”, spazio dedicato al padre della critica enogastronomica italiana
Sei ambienti nell’ala ottocentesca dell’ex Convento dei Neveri a Bariano (BG)
A Venezia c’è NutriMenti, il Festival di Cultura Gastronomica della Scuola di Gastronomia L.Veronelli
Sarà l’isola di San Giorgio Maggiore, sul Bacino di San Marco a ospitare la seconda edizione di NutriMenti, Festival della Cultura Gastronomica a cura dell’Alta...
L’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli forma il ristoratore colto e divulgatore
I ristoratori sono sempre più chiamati a svolgere la funzione di divulgatori, a trasmettere ai loro ospiti le “chiavi d’accesso” ai territori e alle...
Nasce l’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli
Oggi, giovedì 17 maggio, alle ore 11.00, nella Sala Lab della Triennale di Milano sarà presentata in conferenza stampa l’Alta Scuola Italiana di Gastronomia...
Nuovo Corso per degustatori di olio da Seminario Veronelli e Airo. È valido per...
Nuova, importante opportunità di formazione per professionisti e appassionati di olio: partirà il 25 settembre un corso formativo nato dalla collaborazione tra Seminario Permanente...
Grande successo per la serata dedicata a Veronelli da Vittorio a Brusaporto
Sold out per la cena benefica in onore del 90° compleanno di Luigi Veronelli con un "bottino" di più di 15.000 euro che saranno devoluti a...
Festa per Luigi Veronelli da Vittorio a Brusaporto
Cena benefica in onore di Luigi Veronelli martedì 2 Febbraio, a partire dalle ore 19:30. A ospitare l'importante evento dedicato al grande pioniere della critica enologica, ma...
I menu di Natale e Capodanno nei ristoranti di Roma
Di carne, di pesce e vegetariani
Piatto Verde, ecco i vincitori dell’edizione 2024
Piatto Verde 2024: la gara per istituti alberghieri dedicata quest'anno alle erbe amare è stata vinta da Chiara Caruana di Forlimpopoli con un dessert amaro
Le bollicine brasiliane di Massimo Azzolini, enologo trentino
Nello stato Rio Grando do Sul si punta alla produzione di bollicine: Metodo Classico da uve Pinot Nero e Chardonnay
Mauro Lorenzon: «Selezionate prima, stappate tutto»
Il motto del vulcanico Mauro Lorenzon che aprirà a breve la sua terza “enoiteca”. Spazio alle etichette di piccoli produttori, senza preferenze di territorio. Cucina schietta. E uno scopo: trasformare i “non credenti” (nel vino) in fervidi discepoli
Brunori (Sincette): una famiglia vocata al Groppello
Quasi vent’anni di lavoro per valorizzare la produzione. Cosi’ i Brunori, con la cantina Sincette, hanno saputo esaltare le caratteristiche del territorio grazie al “progetto Groppello” avviato nel 2004