La migliore chef del mondo è la messicana Daniela Soto-Innes del...
Anche quest'anno, per la nona volta, il World’s 50 Best Restaurant ha individuato la migliore donna chef del mondo. E' la messicana Daniela Soto-Innes, ventottenne...
Il Governo giapponese offre ai giovani cuochi uno stage di 8...
Grande occasione per i cuochi che desiderano imparare la cucina giapponese oltre che approfondire in modo davvero speciale la propria tecnica generale di cucina.
L'offerta...
A Milano rinasce “Il Marchesino”. Ora si chiama “Ristorante Teatro alla...
Il Ristorante "Il Marchesino" era stato creato da Gualtiero Marchesi nel 2008. Ora, riapre con il nome "Ristorante Teatro alla Scala - il Foyer"...
Il rispetto delle materie prime e la degustazione della zucchina
Lo chef osserva bene la zucchina, la taglia e la porta al naso per sentirne il profumo. Poi l’affetta e ne infila una rondella...
Il ritorno degli habitué
Bilancio positivo per i pasti al ristorante secondo il rapporto Fipe: merito soprattutto dei clienti abituali, che aumentano la frequenza
A Parma c’è Giardini Gourmet: gastronomia, musica e verde cittadino segreto
I giardini del centro storico di Parma si apriranno a cittadini e turisti dal 10 maggio al 2 giugno per “Giardini Gourmet”, sette occasioni...
I grandi della ristorazione crescono e macinano utili
L'analisi di Competitive Data sui bilanci 2017 delle società di capitale più importanti del comparto ristoranti mostra utili in crescita. Il 20% dei bilanci è in rosso
Più cari i contributi Inps per il 2019
Confermate per il 2019 le aliquote dello scorso anno. Il versamento minimo sale a 3.832,45 euro
Ricchi investitori per la ristorazione
Al mondo della finanza la ristorazione italiana piace. L'attuale popolarità del food&beverage e l'esplosione dell'apertura di locali hanno attirato l'attenzione degli investitori verso un settore prima raramente preso in considerazione
La pasta torna protagonista: i nuovi format dedicati
Fresca, ripiena, esotica e fusin. Sono le declinazioni vincenti quando si parla di spaghetti e ravioli o, perchè no, ramen e gyoza. Ecco i locali e le formule che funzionano
In tv e c’è Food(R)evolution con Stefano Cavada. Anche su YouTube
Nuovo programma tv a tema cibo: Food(R)evolution, realizzato dalla società GiUMa Produzioni di Trento, va in onda su Rai Alto Adige, all’interno del rotocalco...
Ca’ Pelletti porta a Padova i sapori e l’ospitalità della Romagna
Dopo le aperture di Bologna e Milano, la catena ristorativa di cucina romagnola Ca’ Pelletti apre a Padova in via Mantegna 2. Anche in...