Home Cerca
etna - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Erbe aromatiche, bacche, fiori e frutti selvatici. Mangiare la foglia è trendy
Non solo erbe aromatiche ma anche licheni, cortecce, radici e fiori. Da coltivare e racogliere in proprio o approvigionandosene attraverso fornitori specializzati. Con cui sperimentare nuovi sapori
Tre chef stellati cucineranno biologico al Bioesseri’ di Milano
Pino Cuttaia, Igles Corelli e Gianfranco Pascucci saranno protagonisti del "Biodinner stellate" il ciclo di cene realizzate da Bioesserì Brera, ristorante biologico nel centro...
Mezzo calice all’esordio, al Brylla
200 vini in mescita, in formati che vanno dal mezzo bicchiere alla mezza bottiglia. Al Brylla di Roma si punta (quasi) tutto sul vino
Per Ferran Adrià sarà la cucina peruviana a dettare legge nel 2017
Lo chef che non vuole farsi cogliere impreparato dalle nuove tendenze gastronomiche del 2017 deve guardare decisamente lontano, fino in Perù. E magari pensare a...
L’Olio siciliano ottiene l’Igp
Per gli olivocoltori siciliani è una grande vittoria: il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta (Igp) all’olio extravergine di oliva di Sicilia è stato pubblicato il...
lo Joia di Milano fa un proselita vegetariano a Roma: il Mater Terrae del...
Con il prezioso bagaglio di formazione accumulato allo Joia di Milano, Fabrizio Marino, dal 2008 allievo di Pietro Leemann, è approdato al Mater Terrae...
A Sciacca l’anteprima dei vini millesimati 2015 di Assovini Sicilia
Sarà Sciacca, bella città siciliana affacciata sull'aspro mare africano, a ospitare la tredicesima edizione di "Sicilia en Primeur, l'emozione in anteprima".
La rassegna organizzata da Assovini Sicilia si terrà...
Torna la grande kermesse “Taste of Roma”, dal 17 al 20 Settembre
Si scaldano i motori per la quarta edizione di Taste of Roma, un appuntamento ormai considerato da molti imperdibile che si terrà dal 17...
Il pistacchio che non conosce crisi
Si produce in varie zone della Sicilia e del mondo, ma solo nella varietà di Bronte, tutelata da Dop, raggiunge l’eccellenza. Diventando anche ingrediente in cucina