Home Cerca

etna - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Caratteristiche e sapori di 20 aromatiche esotiche (che ora si trovano anche coltivate a...

Da qualche tempo, oltre alle specie mediterranee che si usano normalmente in cucina cucina, troviamo diverse nuove specvarietàie originarie di Paesi lontani. E molte di queste vengono oggi coltivate con successo nei nostri vivai

Con Asian Greens, per conoscere venti “nuovi” ortaggi provenienti dall’Oriente

Scrive Vittorio Castellani nell'introduzione del suo Asian Greens: «Cavolo pechinese, bok choy, crisantemo ghirlanda, fagiolo alato... sono solo alcune delle venti specie vegetali che...

San Sebastian Gastronomika 2021 celebra il “Reencuentro” con la cucina francese… ma non solo

La nuova edizione di uno dei più importanti congressi al mondo di alta gastronomia si è conclusa con l’incontro e tanti buoni propositi di riconciliazione con l’alta cucina francese e i suoi chef più blasonati. Sullo sfondo le cucine del mondo. Grande assente, l’Italia.

Gli oli extravergini giusti per il pollame

Olio e pollame, cosa scegliere quando si cucinano polli, tacchini, anatre, oche e via dicendo

Underwater Wines: una cantina sui fondali marini di Portofino

Jamin Underwater Wines, in pratica un servizio (chiavi in mano) per le cantine vinicole che desiderano far affinare i propri vini sui fondali marini
Hamerica’s

A Bologna apre Hamerica’s. Con menu plant based

Nuovo concept di ristorazione totalmente vegetale con i prodotti di Heura

Reiwa, nasce a Milano la nuova generazione di all you can eat

In principio erano gli Ayce (all you can eat) versione 1.0. In questa "versione" il buffet dominava la scena, il cliente si serviva da...

Quei nuovi vegetali che arrivano da lontano (ma che oggi sono coltivati anche in...

Zenzero e yuzu fanno ormai parte del paniere degli chef nostrani. Ma tanti nuovi vegetali sono pronti a fare la loro comparsa sulle tavole di stellati e osterie. Quali sono destinati ad avere successo nel prossimo futuro? Ve ne proponiamo 15. Alcuni dei quali coltivati anche in Italia

Millesulmare 2016, Sicilia Doc Bianco – Santa Maria La Nave, Catania

Il vino «Il Millesulmare si presenta di colore giallo paglierino con intensi riflessi dorati - racconta Michela Berto, sommelier e patron del 3 Scorzé (Ve)...
gambero vegano

ll gambero vegano è stato provato nelle cucine Rational. Esame superato

Il gambero rosso scivola nell'olio caldo con uno sfrigolio e subito si sente l’inconfondibile aroma sprigionato dalla rosolatura. Ma il gusto sarà effettivamente quello...
the future of food

I nuovi trend del food: sostenibile, conveniente, locale, naturale

Il rapporto The future of food di FutureBrand identifica cinque nuovi trend per il 2021
Chef Parade novembre 2020

Nuovi progetti per Guelfi. Barbanera va al Benedikto. Stancampiano triplica a Palermo

Nonostante il difficile momento, sono molti i ristoratori che stanno impiegando questi nuovi giorni di chiusura forzata per programmare, ideare, riflettere sul futuro. E c’è chi pianifica nuove aperture
css.php