Home Ristoranti Pagina 19

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

Moreno Cedroni - The Tunnel

Moreno Cedroni ci apre le porte del suo Tunnel

La ricerca gastronomica è essenziale per Moreno Cedroni che ha creato The Tunnel, dove sperimentare a suon di liofilizzatore, fermentatore, sonicatore, rotaval e molto altro
Francesco Apreda - Idylio

Un nuovo Idylio per Francesco Apreda

Lo chef napoletano si sposta all’Iconic Pantheon, cinque stelle lusso, nel cuore di Roma. E offre tre menu e i suoi signature dishes
Carlo e Camilla in Duomo

Carlo e Camilla raddoppia. In Duomo

Carlo Cracco reinterpreta il format consolidato del suo bistrot nello spazio di via Victor Hugo, a Milano, storica sede del ristorante gourmet
Gelato d'Essai di Geppy Sferra

Gelato d’Essai: al ristorante di Geppy Sferra comanda il gelato

A Roma Geppy Sferra apre il Ristorante di gelato, dove sono sorbetti e creme a comandare gli abbinamenti con verdure, pesce, carne
La Locanda del Borgo

La Locanda del Borgo, la cucina local che vale la stella

Cucina regionale, materie prime da piccole aziende, ingredienti stagionali. Il territorio si sente, ma non per questo rende schiavi della tradizione. Così è alla Locanda del Borgo di Telese Terme (BN)

Osteria del Ponte, nuovo locale per la famiglia Angelillo

Una storica cascina a Trezzano sul Naviglio è la sede della Osteria del Ponte, ristorante che fa della cucina milanese il suo punto di forza

Da Host a Fiumicino d’accordo vegani, vegetariani e gourmet

C'erano una volta i ristoranti vegani, vegetariani e di mare. Poi è arrivato Host che mette d'accordo tutti con piatti passepartout, valorizzando la faccia gourmet della "pescheria di Roma", Fiumicino

Un teatro nuovo di zecca per Aimo e Nadia

Il ristorante milanese rinnova gli interni e crea un nuovo spazio dedicato a workshop e masterclass. Solo con materiali made in Italy

I nuovi teatri dei ristoranti etnici

I nuovi ristoranti etnici rifuggono ormai l'immagine tradizionale e si presentano come esclusivi club dalle atmosfere ricercate. E' il caso del K-Kaiseki di Castellanza
Ezio Gritti

Il senso di Ezio Gritti per gli ingredienti

Una singola materia prima può fare il piatto. Gli altri elementi? Servono a esaltare il gusto principale. La filosofia di Ezio Gritti, da due anni tornato nella sua Bergamo
Michelangelo Mammoliti La Madernassa

La natura di Michelangelo Mammoliti? Nei piatti della Madernassa

Un orto di oltre due ettari nel cuneese è il punto di partenza della cucina di Michelangelo Mammoliti de La Madernassa. Tecnica, estro e l'aiuto di una psicologa fanno il resto
Osteria Ophis

Osteria Ophis: la cucina picena in 4 menu

All'Osteria Ophis a Offida Daniele Citeroni gioca le sue carte fra sperimentazione, tradizione e piatti signature. E punta ai giovani con un menu dedicato
css.php