Home Cerca
gran chef - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Da Carter Oblio a Roma pane e fermentati sono al centro della scena
Storia, filosofia e cucina del Carter Oblio di Roma. Lo chef Ciro Alberto Cucciniello guarda in primo luogo a pane e fermentati
Ciro Alberto Cucciniello
Chi è Ciro Alberto Cucciniello
Asolo Prosecco: +33,4% nei primi quattro mesi del 2022
Prosegue anche la campagna di sostegno alla ristorazione e di rilancio dell’enogastronomia
Cena di fine anno dell’Associazione Maestro Martino con Carlo Cracco
L'evento è aperto al pubblico
Riso Gallo presenta la nuova Guida “Non solo risotti”
Nella prestigiosa Villa Necchi Campiglio Riso Gallo ha presentato l’XI edizione della Guida Gallo “Non solo risotti – dei migliori ristoranti del mondo”, il volume che celebra la cultura del riso attraverso una collection di 118 ricette di chef dall’Italia e dal mondo.
All’Acciuga la cucina umbra cambia rotta e vola alto
Materie prime locali e ben identificabili, Tecniche moderne in cucina. Così Marco Lagrimino de l’Acciuga di Perugia va oltre la tradizione. E conquista la stella Michelin
Cous Cous Fest: aperte le selezioni per partecipare al contest
Iscrizioni on line entro il 5 giugno. Anche per gli allievi degli istituti alberghieri
Milano: South Garage apre il suo bistrot
Dalla cura e manutenzione delle moto alla sperimentazione culinaria
Enrico Bartolini debutta in Tv (con Alessandro Borghese)
Sessanta puntate con il debuttante Enrico Bartolini
Gardenia (Caluso): una tavola tra orto e montagna
Il Gardenia di Caluso ha svoltato definitivamente verso una proposta che nasce in campo (e tra i boschi). Un orto da 3.800 mq e il foraging (anche con corsi rivolti ai clienti) sono le grandi passioni della chef Mariangela Susigan
A Firenze torna Enogastronomica. Alta cucina e alto artigianato insieme
Tre giorni di degustazioni in atelier, botteghe e aziende con 15 chef tra i più celebrati in Toscana
Il vino che verrà (e che è stato negli ultimi due anni)
Bene l’export e gli acquisti in famiglia. Occhio ai bio, allo sfuso e ai Piwi. Intanto i clienti si dimostrano sempre più preparati e cercano vini premium ed etichette che raccontino territori e storie. Le testimonianze di 4 patron e sommelier