Home Cerca
riso - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Un Open Campus per le professioni di sala
Il 25 aprile un network di ristoratori vara Open Campus. Per incentivare, formare e selezionare, in modo gratuito, nuovi aspiranti camerieri. Mettendo in campo concrete possibilità di impiego futuro
Una (buona) telefonata allunga gli affari
spesso il primo contatto con un nuovo cliente passa per il telefono. occorre essere professionali, accoglienti, precisi. e soprattutto saper ascoltare
O la va o la spacca
Manca una manciata di giorni, ma i dubbi e le polemiche sull’Expo non sembrano placarsi. Secondo le ultime indiscrezioni della rete “c’è il rischio...
Imparate a sorprendere per trasformare il cliente in un promoter
Il passaparola è senza dubbio lo strumento di marketing più efficace a disposizione dei ristoratori. lo ottiene chi offre esperienze superiori alle attese
Baccalaria, nel nome di sua maestà il baccalà
Presente in diverse culture alimentari del mondo, a Napoli diventa protagonista di un’osteria a tema: la Baccalaria
È la stagione del Carciofo Romanesco del Lazio Igp
Gabriele Bozio, maestro pasticcere, docente di Cast Alimenti e del corso “Preparazioni veloci con pasta sfoglia dolce e salata” (in programma il 2 marzo) di Metro Academy (www.metroacademy.it) ha creato per noi questa ricetta esclusiva
Occhio al tappo per l’olio
Prima c’erano le ampolle. Ora per l’olio al tavolo serve il tappo antifrode. I protagonisti del settore dicono la loro
Piatti unici a base di “friarielli”
Molto diffuse nella cucina del Meridione d'Italia le cime di rapa - e le loro infiorescenze - si sposano tradizionalmente con alici e patate. Ecco due ricette esclusive da provare
Rosso e croccante, il radicchio è il re dell’inverno
Servono molti passaggi perchè il radicchio tardivo di Treviso Igp acquisti le caratteristiche che lo rendono così gustoso e versatile in cucina
Il cestino del pane, le scelte di base
Panini mignon o pane a fette? Computato nel conto o no? Come si regolano i ristoratori in tema di pane
Da Aqua Crua, solo 7 proposte in carta possono bastare
Un menu breve, che cambia ogni settimana. Le portate si possono combinare a piacere o degustare tutte a 60 euro. La formula scelta da Giuliano Baldessari del’Aqua Crua di Vicenza, ex sous chef del tristellato alajmo
Oltre il solito plateau di crudité, da Pascucci al Porticciolo
Affacciato sul porticciolo di Fiumicino il Pascucci propone tartare & co. e cotture con alcol. Per una linea di mare senza incertezze