Alta ristorazione e surgelato? Sì può
I campioni del mondo della Nazionale Italiana Cuochi sfatano il tabù dell’incompatibilità tra prodotto sottozero e alta cucina
Riso Gallo: dal campo al piatto sulla via della sostenibilità
Riso Gallo guarda al futuro con le nuove basi per preparazioni veloci e di alta qualita’
A Modena la quinta edizione di Champagne Experience
Pubblicato il calendario delle Master Class grande appuntamento dedicato alle nobili bollicine francesi
La timida anguria è diventata grande nelle cucine dei ristoranti
Finora servita a fine pasto o durante le merende casalinghe, ha assunto un interessante ruolo quando qualcuno ha pensato reinventarla in cucina. Tra le migliori la Reggiana Igp
Funghi e tartufi, il bosco diventa re a tavola
Tra l’estate e l’autunno porcini, chiodini, trombette e tartufi (e non solo) dominano le tavole dei ristoranti. Tanti i modi di proporli e valorizzarli (anche nei dessert). Ecco cosa fanno otto chef nelle loro cucine per presentarli al meglio
Torna a Firenze l’Italian Chef Charity Night
Sesta edizione dell’appuntamento che mette insieme al Forte Belevederi piatti “griffati”
Ha ancora senso richiedere il coperto?
Cos'è il coperto? Quando è nato? Perché? E perché si chiama così?