È il Collio il più bel paesaggio vinicolo italiano. Parola di...
Vinarius, l’associazione delle enoteche italiane, ha assegnato il sesto "Premio al Territorio” al Collio, uno dei terroir più famosi al mondo per la produzione di vini...
Dal 1996 al 2014, dieci annate di Braide Alte Livon raccontate...
Trovarsi nel calice un bianco di vent'anni fa è sempre stimolante. Un po' perché hai davanti davanti un pezzetto di storia, un po' perché sai...
Biancaneve stregata, sweet drink d’autore
“Biancaneve”, frutto non proibito ideato da Sara Panzieri del Mandarin Oriental Hotel di Milano, nasce dall’incontro delle mele del Calvados e il liquore Strega...
Live Wine Milano 2016: 100 produttori di vini naturali in mostra...
Appuntamento all’ex Palazzo del Ghiaccio di via Piranesi 14 (Milano), dal 5 al 7 marzo, con Live Wine 2016, ovvero il Salone Internazionale del Vino Artigianale...
A Sciacca l’anteprima dei vini millesimati 2015 di Assovini Sicilia
Sarà Sciacca, bella città siciliana affacciata sull'aspro mare africano, a ospitare la tredicesima edizione di "Sicilia en Primeur, l'emozione in anteprima".
La rassegna organizzata da Assovini Sicilia si terrà...
Le etichette artistiche di Elisi, la grappa Berta della solidarietà
Sono state immesse sul mercato le nuove bottiglie di grappa Berta Grappa Elisi recanti in etichetta le opere artistiche di ragazzi con disabilità psico-intellettive. Allo stesso tempo,...
Champagne Jeeper Cuvée Grand Assemblage
È il fiore all’occhiello della Maison. Si tratta di un Extra Brut (dosaggio 7g/l di zuccheri residui) custodito in una bella bottiglia dalla forma rivisitata della...
Il Grawü 2013 di Dominic Würth di Lagundo (Bz)
Grawü è prima di tutto “un’idea”. Ovvero quella di un bianco estremamente “naturale” le cui uve lievitano spontaneamente, non vengono pigiate con mezzi meccanici,...
Viognier Igt Toscana 2014 della Tenuta del Buonamico Montecarlo (Lu)
Dal bel colore giallo paglierino carico con riflessi dorati ha profumi di frutta matura (albicocca, pesca) e note tropicali e di spezie dolci. È...
La Montina ora vede Green
Produzione biologica e internazionalizzazione per La Montina, storica cantina della Franciacorta. Ora l'azienda fa parte del network VedoGreen, la società del Gruppo IR Top, Partner Equity Markets...
Villero Barolo Docg 2007 di Boroli – Alba (Cn)
Nascono sul cru (classificato come di 1ª categoria) a Castiglion Falletto le uve che danno vita a questo notevole Barolo. Bel colore rubino intenso...
Cantina Alois Lageder: largo alla sesta generazione
La storica cantina altoatesina Alois Lageder apre le porte alla sesta generazione e chiama il giovane Alois Clemens Lageder, oggi responsabile dell’area vendite e marketing, ad affiancare il padre...