Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

Vini frizzanti in controtendenza

Il rapporto annuale Mediobanca certifica l’ottima tenuta del settore: in crescita le vendite a valore e soprattutto l’export. Ma le vendite nella ristorazione, secondo Wine Monitor, soffrono. In calo i rossi, guadagnano terreno i rosati e le bollicine

Il Santino, magazzino con boutique

È tutta giocata sulla qualità delle materie prime e sull’unicità dei vini l’offerta del Santino, “micro” wine bar fiorentino, nato dall’esigenza dei titolari di trovare uno spazio dove far cantina e risparmiare sulla gestione dei vini

Ottimo esordio per Grandi Langhe Docg

A inizio maggio per la prima volta in Langhe e Roero il mondo del vino e quello del turismo hanno unito le forze per ospitare un grande evento dedicato agli specialisti del settore

Viticoltori Ponte, spirito veneto in cantina

Tre nuove etichette nella linea Campe Dhei per sottolineare la vocazione territoriale della Viticoltori Ponte. Prosecco Treviso Doc, Raboso Piave Doc e Manzoni Piave Doc protagonisti al Vinitaly
Biondelli

Biondelli, l’ultimo nato in Franciacorta

L’azienda Biondelli è la centosettesima, e l’ultima in ordine di tempo, iscritta al Consorzio di tutela. E si propone già come riferimento per la ristorazione

Barolo e non solo protagonista in cantina

Ristoratori e distributori. All’Enoteca dei 100 Barolo di Cologno Monzese (Mi), un bell’esempio di impresa che funziona grazie ai buoni sapori

La bella identità dei vini irpini

Bianchi e rossi caratterizzati e capaci di distinguersi. Il tutto grazie a grandi vitigni autoctoni e a un territorio davvero vocato

Il metodo Lean fa volare la cantina Cielo e Terra

Un metodo "snello" per ottimizzare la produzione e far fronte alle richieste del mercato

I primi 40 anni della Vernaccia

Il bianco di San Gimignano festeggia l’anniversario del riconoscimento della Docg nel modo migliore. Vino da pesce e da aperitivo, stuzzica ora la creatività degli chef, conquistandosi di diritto un posto in carta

Il Morellino di Scansano e i Terenzi

L'azienda Terenzi di Montedonico di Scansano nasce da un'idea ambiziosa: essere protagonista di una terra, la Maremma, che ha molto da dare, a cominciare da grandi vini

Vini naturali, che carattere!

Sul carro dei vini biologici oggi ci saltano un po’ tutti. I friulani Radikon lo fanno dal 1995 con rigore, riducendo al minimo i trattamenti e senza impiego di sostanze dannose

Coevo, stella tra le stelle

Si è concluso con successo il Tour Coevo, un viaggio attraverso otto grandi nomi della ristorazione italiana per presentare la vendemmia 2009 del rosso di casa Cecchi
css.php