Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

Accordo Ponti-Risogallo per il fuoricasa

La storica azienda italiana punta a conquistare l’ho.re.ca e firma un accordo con la nota azienda pavese

Grottaglie celebra il vino e le cozze tarantine

Il 3 e il 4 agosto prendono il via iniziative, degustazioni, percorsi enogastronomici, musica e arte nel quartiere delle Ceramiche di Grottaglie

Valtènesi, giovane Doc dal grande futuro

Con il riconoscimento della denominazione è iniziata una nuova fase per la produzione e la valorizzazione dei vini del territorio bresciano: il rosso, a prevalente base Groppello, e il rosato Chiaretto

Può bastare un calice per tutte le occasioni?

La dotazione di bicchieri dipende dall’offerta di vini. È il consiglio di Massimo Leonardi, ad di Leonardi & C. che distribuisce in Italia i prodotti Pasabahçe, storica vetreria turca. Eleganza e robustezza le caratteristiche che contraddistinguono le nuove linee

Calcola il tasso alcolemico con un’app

Presentata al recente Vinitaly l'applicazione gratuita per smartphone che permette di calcolare in modo semplice il tasso alcolemico

Vini frizzanti in controtendenza

Il rapporto annuale Mediobanca certifica l’ottima tenuta del settore: in crescita le vendite a valore e soprattutto l’export. Ma le vendite nella ristorazione, secondo Wine Monitor, soffrono. In calo i rossi, guadagnano terreno i rosati e le bollicine

Il Santino, magazzino con boutique

È tutta giocata sulla qualità delle materie prime e sull’unicità dei vini l’offerta del Santino, “micro” wine bar fiorentino, nato dall’esigenza dei titolari di trovare uno spazio dove far cantina e risparmiare sulla gestione dei vini

Ottimo esordio per Grandi Langhe Docg

A inizio maggio per la prima volta in Langhe e Roero il mondo del vino e quello del turismo hanno unito le forze per ospitare un grande evento dedicato agli specialisti del settore

Viticoltori Ponte, spirito veneto in cantina

Tre nuove etichette nella linea Campe Dhei per sottolineare la vocazione territoriale della Viticoltori Ponte. Prosecco Treviso Doc, Raboso Piave Doc e Manzoni Piave Doc protagonisti al Vinitaly
Biondelli

Biondelli, l’ultimo nato in Franciacorta

L’azienda Biondelli è la centosettesima, e l’ultima in ordine di tempo, iscritta al Consorzio di tutela. E si propone già come riferimento per la ristorazione

Barolo e non solo protagonista in cantina

Ristoratori e distributori. All’Enoteca dei 100 Barolo di Cologno Monzese (Mi), un bell’esempio di impresa che funziona grazie ai buoni sapori

La bella identità dei vini irpini

Bianchi e rossi caratterizzati e capaci di distinguersi. Il tutto grazie a grandi vitigni autoctoni e a un territorio davvero vocato
css.php