A Bolzano il nuovo corso di laurea in Scienze Enogastronomiche di...
Un progetto firmato dallo chef Norbert Niederkofler
Barawards Innovazione dell’Anno 2022, le candidature chiudono il 20 giugno
Possono concorrere (gratuitamente) al premio tutti i prodotti/servizi/attrezzature/arredi nuovi o innovativi per il fuori casa lanciati sul mercato italiano tra ottobre 2021 e maggio 2022
Wicky Priyan presenta i menu “Solo”, espressione della sua identità gastronomica
Solo vegetale, Solo con carne, Solo su prenotazione
L’agroalimentare nel web: tra 2021 e inizio 2022 registrati oltre 8.500...
La rilevazione è del Registro .it, organo dell’Istituto di Informatica e Telematica del Cnr di Pisa che dal 2016 ha istituito un osservatorio permanente per monitorare lo stato dell’agroalimentare in rete
La pasta Surgital incontra il cioccolato e nascono nuovi progetti
Divine Creazioni di Surgital mette in campo nuove occasioni formative a partire da aprile. Pronti il nuovo ricettario dedicato, una Divina in edizione limitata e un concorso
La cucina fusion asiatica sbanca a Milano e conquista i clienti
La cucina fusion di Kisen, a Milano, creata da uno chef in Italia da quasi trent'anni, racconta bene delle tendenze in atto nel capoluogo lombardo quando si parla di cucina asiatica
Intramontabile pasta: ecco come viene interpretata da sette grandi chef
In un menu puo’ mancare qualsiasi alimento. Non pero’ la pasta (secca in questo caso). Che oggi vive tante e nuove interpretazioni. Sette chef ci raccontano le loro visioni attorno a spaghetti, fusilli, paccheri…
Appendere i tastevin al chiodo per parlare ai giovani. Sandra Ciciriello...
La ristoratrice Sandra Ciciriello ci racconta come intende e vede il servizio di sala e la proposta dei vini nel suo 142 restaurant di Milano
Giancarlo Perbellini: il pop up dei drink vira in Osteria Mondo...
Dopo due anni chiude il pop up dedicato alla miscelazione dello stellato chef veronese, che torna al progetto iniziale. Apre Osteria Mondo d'Oro, dove la cucina di tradizione detta il menu
Decreto Riaperture 2022: le novità per i locali e i lavoratori
Il nuovo provvedimento delinea il calendario per il graduale ritorno alla normalità. Dal primo aprile basta il Green pass base per consumare all'interno, mentre niente certificato per i tavoli all'esterno. Novità anche per i lavoratori
I surgelati di qualità non hanno bisogno di asterischi
Caratteristiche organolettiche, sicurezza, disponibilità, gusto. Per questi, e altri motivi, i surgelati oggi piacciono agli italiani
Apci, al lavoro per il Manifesto della figura professionale del Cuoco
Si è tenuto a Como il Simposio di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, Le Stelle della Ristorazione. Oltre 200 i cuochi presenti per iniziare a tracciare insieme le regole del Manifesto della Figura Professionale del Cuoco