Oli fruttati quando nella ricetta c’è la ricotta
Abbinamenti e suggerimenti tra gli extravergini e la ricotta (vacciva, di capra, di pecora…)
Pomodori, ogni ricetta ha il giusto extravergine
Ogni varietà di pomodoro ha caratteristiche sensoriali uniche. Ecco perché le ricette che li vedono protagonisti sono molteplici. Gustosissimi e salutari, esprimono inoltre una...
Gli oli giusti per i piatti a base di melanzane, dalle...
Quattro oli extravergini perfetti da abbinare ai piatti a base di melanzane, di stagione, buone, economiche e super golose
Gli oli giusti per i piatti a base di fagiolini: dal...
Quattro oli extravergini perfetti da abbinare ai piatti a base di fagiolini, di stagione, buoni, economici e sani
Così l’extravergine fa la differenza in cucina
Sempre piu’ spesso L’olio dismette i panni di semplice condimento per diventare punto focale della ricetta. Cinque chef ci raccontano quali scegliere e come procedere nelle creazioni
Con le paste ripiene è meglio prediligere oli extravergini fruttati o...
Il ricorso a un filo d’olio, da versare a crudo per la finitura del piatto, contribuisce ad amalgamare pasta e condimento e ad esaltare...
Semi, formaggi, verdure, erbe. Per ogni grissino c’è l’extravergine più adatto....
Tra i sostituti del pane più pratici e golosi ci sono loro: i grissini. Di solito si ricorre a quelli già confezionati, pronti da...
Lo sapevi che ogni focaccia ha bisogno del giusto extravergine?
L’olio extravergine di oliva nella preparazione delle focacce è da ritenere un ingrediente fondamentale anche perché costituisce la parte grassa dell’impasto: aggiunge sapore, ma...