Home Ristoranti Pagina 26

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

Più trippa per tutti

Ingredienti poveri ma di qualità. Un menu che punta sul quinto quarto e ingredienti dimenticati. La scommessa (vinta) di Trippa, a Milano

Cantina e cucina valgono la stella

Achilli al Parlamento si riafferma grazie a una preziosa proposta enologica e alla cucina di Massimo VIglietti, ex due stelle michelin ad Alassio

Tre insegne, un unico spazio

Nasce in un’ex concessionaria Romeo Chef& Baker, il nuovo progetto di Cristina Bowerman che riunisce in 2.000 mq a Roma ristorante gastronomico, pizzeria gourmet e gelateria

Da Gran Fierro a Praga: stile industriale in salsa argentina

Ferro, cuoio, legno non trattato e arredi su disegno per il ristorante argentino piu’ cool di Praga. Uno spazio in stile industriale su due livelli, con bar e musica dal vivo, per assaporare la vera parillada a ritmo di tango

La cucina nostrana vale una stella

Aperto nel 2015, il Nostrano di Pesaro, vanta già una stella Michelin. Merito di Stefano Ciotti, chef patron, che ha puntato tutto su ricette della tradizione e selezionati fornitori locali

Il ceviche gourmet splende a Milano. Da Pacifico

Cucina peruviana, ma con influenze global. Pacifico a Milano è un ristorante etnico che non indulge al folklore. E fa scuola

Cucine a vista, un vero palcoscenico al ristorante

Dal bancone per la finitura dei piatti alle vere cucine a vista. I cuochi al lavoro fanno spettacolo e attirano. Purché si rispettino precise regole
Dimitri Mattiello

Lo chef Dimitri Mattiello è premiato dalla guida “Magnar Ben Best...

Nuovo anno di soddisfazioni e di impegno per Dimitri Mattiello, chef-patron del "Dimitri Restaurant" di Altavilla Vicentina. Le soddisfazioni arrivano dalla guida Magnar Ben Best...

Un anfiteatro per pizza e spaghetti: è il Gorm’s di Copenhagen

Grande visibilità per l’italian food a Copenhagen. La riprova è Gorm’s, il nuovo ristorante aperto dallo chef Gorm Wisweh nel cinema multisala Nordsk, posizionato...

I Sette Consoli: quando essere classici è davvero una virtù

Da ben 24 anni I Sette Consoli detiene a Orvieto il primato dell’alta cucina. Le carte che gli hanno permesso di stare sulla cresta...

A Firenze è l’Essenziale a comandare

Da Essenziale a Firenze sono i cuochi a servire e a descrivere i piatti. Via anche i tovagliati e qualsiasi altro fronzolo

Clotilde Bistrot: lavorare in altezza per moltiplicare lo spazio

Vetrine altissime per farsi vedere. E un look sapientemente vintage, per il Clotilde Bistrot di Milano
css.php