Home Cerca
delivery - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Format che vincono sempre
I confini tra fuori casa e grande distribuzione si fanno più labili. Si moltiplicano sovrapposizioni e contaminazioni. Vincono i concept coerenti
Good Blue, cucina di pesce che vuol bene al mare
Un menu, nato dopo i viaggi in tutto il mondo dei sei soci, composto da piatti dall'influenza globale reinterpretati in chiave mediterranea e pensato...
Come siamo messi a ostriche sul menu dell’estate? Nel caso c’è I Love Ostrica
Era ora che anche noi italiani, che siamo porta a porta con i francesi, ci accorgessimo di quanto siano buone le ostriche. Pur essendo appassionati...
A Milano apre il quinto shop di “This is not a sushi bar”. Con...
Inaugurerà il prossimo 24 maggio a Milano, in via Raffaello Sanzio 27, il quinto shop This is not a sushi bar. Il nome della catena...
10 anni di noi
Dieci anni di Ristoranti. Dieci anni di noi/voi, di storie, di gesta e imprese mirabolanti. Un decennio di grandi cambiamenti, complici la crisi economico...
Alessandro Borghese: «La cucina a portata di click»
Alessandro Borghese, chef e conduttore televisivo
Una delle tendenze più diffusa negli ultimi anni è il Food delivery. Con un click sul proprio smartphone un esercito...
Crisi alle spalle per il mercato italiano del fuori casa. Nei prossimi due anni...
La crescita dei consumi fuori casa è ormai un dato reale. E aumenterà ancora fino ai 63,6 miliardi nel 2019, soglia anche psicologica perché...
Data Kitchen: il ristorante gourmet diventa automatico
A Berlino c'è un locale supertecnologico, a cui il cliente ordina via app pranzo e orario in cui trovare pronto. Per azzerare i tempi d'attesa. Succede da Data Kitchen
Mezzogiorno di fuoco
È il primo ristorante fantasma in Italia. Foorban non ha sala né posti a sedere, ma solo un menu on line. L’organizzazione si basa...
Come m’intasco il manager a pranzo
Pranzo a tempo, a buffet. Menu fissi o mezze porzioni. I nuovi stili di vita e di consumo hanno rivoluzionato il mercato del business lunch. Ecco come cambia il pasto fuori casa
Consegna a domicilio, in formato Stati Uniti
Non hanno né camerieri né costi di affitto. Vivono di solo delivery. Sono i "ghost restaurants" americani, un concept che potrebbe essere applicato anche da noi
Al ristorante più pranzi, meno cene e nuove occasioni di consumo
La ristorazione chiude il 2016 con visite e spesa in lieve crescita. Le pizzerie fanno meglio dei ristoranti classici. Il consuntivo dell’anno nei dati The Npd Group