Home Cerca
etna - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Nuovi progetti per Guelfi. Barbanera va al Benedikto. Stancampiano triplica a Palermo
Nonostante il difficile momento, sono molti i ristoratori che stanno impiegando questi nuovi giorni di chiusura forzata per programmare, ideare, riflettere sul futuro. E c’è chi pianifica nuove aperture
Colonna apre a Como, Angelini torna al Forte. Pop up a Venezia per gli...
Entrando nel vivo di questa insolita estate, il mondo della ristorazione italiana cala i suoi assi tra nuove aperture – poche ma buone –...
A Palermo c’è ExpoCook con Mauro Uliassi guest star
Quarta edizione di ExpoCook alla Fiera del Mediterraneo di Palermo dal 25 al 28 febbraio: venticinquemila metri quadrati di area coperta divisi in 11 settori...
A Napoli c’è Eruzioni del Gusto: territori vulcanici, dieta mediterranea e sostenibilità
Sapevate che c'è un importante evento enogastronomico dedicato ai territori vulcanici? Non poteva che chiamarsi Eruzioni del Gusto, e come focus (è proprio il caso...
Sicilia: 4 nuovi ristoranti entrano nelle Soste di Ulisse
Per tutto il 2018 il Consiglio Direttivo de “Le Soste di Ulisse” ha valutato la qualità di strutture di accoglienza e ristoranti e siciliani....
Mare e pesca sostenibile: parte il Med Cooking 2019. Prima tappa a Castellammare di...
Il primo appuntamento è a Castellammare di Stabia il 24 e 25 marzo. Partirà da qui la VI edizione del Med Cooking Congress, evento...
Il modello (vincente) della Norvegia culinaria
Quasi 15 anni fa un patto tra giovani chef ha dato il via alla ricerca di una nuova filosofia gastronomica scandinava, basata su prodotti locali, ma aperta alle idee e alle tecniche del mondo, che ha contagiato anche la ristorazione non stellata. L'esempio di Bergen
A Lerici un manipolo di chef stellati mette le mani su Muscoli e Ostriche...
Si inaugurerà domani 1 settembre a Lerici, e proseguirà fino a domenica 9, la nona edizione Mytiliade, la festa dei mitili. A mettere le...
A Milo (Ct) torna “Straordinario”, Festival dello street food d’autore e rendez-vous di chef
Chissà come farà Filippo La Mantia, paladino della cucina leggera, a rendere light lo street food palermitano, certamente non rinomato per la levità. Per...
Sulla Costa Smeralda apre Fruits de Mer, Oister Bar di ispirazione newyorchese
Ha il nome immediatamente descrittivo di Fruits De Mer ed ha appena schiuso i battenti a Poltu Quatu, sulla Costa Smeralda.
Grandi protagoniste sono le ostriche, presenti...
Cenerè, quando lo stile è vulcanico
Materiali vulcanici di origine etnea diventano elementi di interior design nella grande sala e nella zona della cottura a vista del nuovo ristorante Cenerè a Milano
C’è fermento in cucina: è il momento dei fermentati
Usati nella cucina nordica, riscoperti dagli chef nostrani, i fermentati sono diventati di moda. Con pro e contro