Home Cerca
guida michelin - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
A Silvio Sena (Voce Aimo e Nadia) il premio “Direttore di Ristorante dell’anno”
Agli Awards Food and Travel Italia 2023.
Torna il format “Quei bravi ragazzi del lago di Como”
Giovedì 14 settembre gli chef Alessandro Parisi, Samuel Carugati e Stefano Binda riuniti per un’esclusiva cena a sei mani al ristorante Filo
Milano: a settembre torna “Naturale Festival”
L'evento dedicato al "Naturale" in tutte e sue declinazioni
Forte dei Marmi: i premiati di “A Tavola sulla spiaggia”
il titolo di “piatto Forte” è andato alla coppia Diego Bosoni e Caterina Genovesi
Milano: l’Orto Verticale del Seta e gli abbinamenti di Andrea Loi
Un progetto gastronomico Vegetal Based iniziato tre anni fa.
“Certificazione di Parità di Genere” per Il Gruppo Aimo e Nadia
E’ il primo gruppo di società nella ristorazione a raggiungere l'importante traguardo
Osteria Gucci da Bottura: una proposta innovativa dalle salde radici territoriali
Il duo composto dagli chef Karime Lopez, messicana, e Takahiko “Taka” Kondo, giapponese, guida la cucina dell’Osteria Gucci di Firenze. A loro si aggiunge la firma di Massimo Bottura. E il gusto, qui, ha davvero pochi confini territoriali e creativi
Roma capitale gastronomica? Sarah Cicolini dentro The Hoxton, inaugura Allegrìo, super consulenza per Giuseppe...
Tantissime le novità della ristorazione nell’estate 2023. Mare, collina e pop up d’autore inaugurano ma è la capitale questa volta a farla da padrona. Roma. Curiosi di scoprire tutte le consulenze, le aperture e i cambiamenti dell’alta cucina italiana? Ecco le novità di giugno 2023 nella nostra Chef Parade.
Fondazione Barilla e Life Climate Smart Chefs per un cibo rispettoso del pianeta
Un premio per le pratiche virtuose e le ricette che premia gli chef che trattano le questioni relative ad alimentazione, clima, uso dell’acqua e spreco alimentare.
Il Sereno, una cucina senza confini sul lago di Como
Raffaele Lenzi, chef del Sereno al lago, ha riportato a Torno (Co) gourmet italiani e stranieri grazie a una cucina che guarda a tutta Italia e, per alcune materie prime, anche all’Asia
Verde e sostenibile è il cuoco del futuro
I giovani chef italiani raccontano la cucina che verrà. E, in un bel confronto tenutosi a Identità Milano, tracciano il futuro prossimo venturo svelando tecniche, ingredienti e tendenze
Vendere meglio con la carta dei vini
Come dovrebbe essere e quali linee dovrebbe seguire una carta che aiuti davvero a presentare e quindi vendere meglio il vino? Ce lo spiegano Andrea Malgaroli, i professionisti premiati di recente a Slow Wine Fair e Matteo Zanni che ha appena risistemato la carta del Desco di Verona