Home Cerca
riso - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Le Stelle della ristorazione: in Calabria l’assemblea dei 120 cuochi Apci
Momenti di formazione, confronto e cena di gala con le eccellenze calabresi. Questo e tanto altro nel programma di Le stelle della ristorazione. L’evento...
Far germogliare l’eredità del maestro: la Fondazione Gualtiero Marchesi guarda al futuro
Sistematizzare l’eredità storico-culturale di Gualtiero Marchesi e continuare a documentare l'evoluzione della cucina presente attraverso l’insegnamento del maestro: sono le due direttrici su cui si muoverà...
Trieste: Riapre il Caffè Tommaseo, sempre più ristorante
Il Caffè Tommaseo non è solo un locale storico, è anche un punto di riferimento identitario per la città di Trieste. E non è...
I grandi chef rilanciano i nobili legumi
Non solo semplice contorno. I legumi oggi sono usati come creme, a mo' di addensanti o come base neutra per valorizzare carne, pesce, selvaggina. Un valore salutare e gastronomico che gli chef stanno portando alla ribalta
Gli chef di Ingruppo si schierano – con i fatti – nella lotta contro...
Domani 28 febbraio sarà la Giornata Internazionale delle Malattie Rare e ancora una volta, per il sesto anno consecutivo, gli chef aderenti a Ingruppo si...
Da Edit a Torino, la sharing economy arriva a tavola
Edit è il contenitore polifunzionale aperto a fine novembre 2017 a Torino. Offre ristorante, pizzeria, birreria, bar e tanti spazi condivisinON
Sushi di mortadella, pistacchi e zucca di Roberto Carcangiu
Chicchi bianchi, integri e della stessa taglia, dal gusto dolce e certificati attraverso l'analisi del dna. Abbiamo messo alla prova il riso per Sushi Kenji della piemontese Mundi Riso
AAA cercasi nuovi format
La buona nuova è che la ristorazione, con 41 miliardi di euro di valore aggiunto, è il settore trainante la filiera agroalimentare italiana e il...
Costardi Bros: «Un imperativo per tutti? Dare più valore alla sala»
La ristorazione italiana è in un periodo molto positivo, ma le tecniche di cucina devono avere un senso gastronomico. E bisogna dare nuovo valore alla sala.
Accomodatevi nel Retrobottega
Giuseppe Lo Iudice e Alessandro Miocchi sono i protagonisti di Retrobottega che, in poco meno di due anni, è diventato un punto fermo della ristorazione capitolina. Ecco perchè
Sadler e Masciarelli, ricette rivisitate e vini abruzzesi
Tradizione e innovazione a confronto sono andate in scena a Milano. Protagoniste le ricette abruzzesi rivisitate dallo chef stellato Claudio Sadler abbinate con i...
Parmigiano Reggiano: Approvato il bilancio preventivo 2018. Previsti ricavi del + 30%
Dopo un 2017 positivamente segnato da una crescita dell'oltre il 5%, con ricavi pari a 25,2 milioni di euro, Il Consorzio del Parmigiano Reggiano...