Pane al ristorante, un portata sempre più centrale
È spesso la prima portata a comparire in tavola. Un sapore capace di conquistare il cliente fin dal primo boccone. Ecco perché il pane, e i lievitati in generale, sono sempre più sotto l’attenzione degli chef che li elevano a veri e propri protagonisti del fine dining
Riso, tutto un altro mondo
A chicco corto o lungo, senza glutine o con, bianco o dalle diverse tonalità. I risi dal mondo offrono possibilità di utiilizzo da sfruttare anche nella nostra cucina
Il Gruppo Lunelli (con Goodify) per una sostenibilità sempre più inclusiva
Clienti e visitatori di Ferrari Trento potranno scegliere a chi destinare parte delle donazioni del Gruppo grazie a un’innovativa piattaforma digitale
Concluso il Simposio “Le Stelle della Ristorazione” di Apci. La Modernità...
Durante la quale i soci hanno condiviso i propri percorsi, aiutando il consiglio direttivo a costruire la strada per il futuro associativo
Simon Kucher: più volabilità nel settore della ristorazione. Fondamentale per il...
Cresce la sensibilità ai prezzi e la propensione a cambiare abitudini di consumo per uno stile di alimentazione più sano
Chicchi e bollicine: il bell’incontro tra Riseria Vignola e Billecart-Salmon
Chicchi e bollicine. Riso e Champagne. In occasione di Identità Milano, congresso di alta cucina che si è svolto a Milano, sei piatti firmati da grandi chef e abbinati agli Champagne hanno raccontato le potenzialità di abbinamenti inediti.
C’è chi punta sulla nuova tradizione
Gusti chiari, lineari, decisi: questa la filosofia gastronomica del romano Almatò
Apre a Fiumicino “Mare Bistrot”, di Gianfranco Pascucci, Luigi Amoruso e...
Con ampia griglia a carbone a vista
Terre di Toscana, evento degustazione per scoprire le migliori cantine della...
140 vignaioli e 700 etichette a Terre di Toscana, l'evento che si tiene a Lido di Camaiore i prossimi 24 e 25 marzo
Allo chef Cosimo Milanese di Riccione il Premio “5 Stelle d’oro...
Lo chef de “Losteria del Pesce” di viale Ceccarini si aggiudica l’ambito premio dell’Associazione Italiana Cuochi grazie al suo Tataki di ricciola affumicata.
Donne chef: per un futuro femminile e sostenibile
Nel settore della ristorazione, in Italia il numero dei dipendenti di sesso femminile supera il 50%
Il formaggio italiano spopola in Giappone. Anche per merito della Cacio&Pepe
A Tokyo il Pecorino Romano sale sul palcoscenico della tappa più orientale dell’Aftershow, il format che promuove l’agroalimentare italiano nel mondo