Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

NiK 1, Rosso del Ticino Doc 2018, Soledì – Lugano

La nostra degustazione del NiK 1, Rosso del Ticino Doc 2018, Soledì - Lugano
Terraelectae

Nasce il marchio Terraelectae. Vuole essere il sigillo di garanzia di...

Presentati anche 9 Chianti Rufina Riserva 2018 prodotti da 9 delle 13 Aziende che hanno aderito al progetto

Champagne in Villa, piccole e grandi Maison si presentano ad appassionati...

Si tiene sabato 14 e domenica 15 maggio 2022, alla Villa Reale di Monza, Champagne in Villa, un ricco banco d'assaggio con oltre 30...
onav

Onav e Aspi insieme per la formazione

il mondo del vino si unisce davvero
Lamberto Frescobaldi

Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini

Chiara Lungarotti e Sandro Sartor sono i vice

Somaio Toscana Bianco Igt 2021 – Croce di Febo, Montepulciano (Si)

La nostra degustazione del Somaio Toscana Bianco Igt 2021 di Croce di Febo, Montepulciano (Si)

Verduno Pelaverga 2020 – Cantina Sordo, Castiglione Falletto (Cn)

La nostra degustazione del Verduno Pelaverga 2020 della Cantina Sordo di Castiglione Falletto (Cn)

Albarino 2020 – Bodegas Albamar, Pontevedra, Spagna

La nostra degustazione del Albarino 2020, Bodegas Albamar, Pontevedra, Spagna

Il Tresoro di Riparbella, Igt Toscana 2018

La nostra degustazione del Tresoro di Riparbella Igt Toscana 2018

Castell’in Villa Chianti Classico Riserva Docg 2000 – Castell’in Villa, Castelnuovo...

La nostra degustazione del Chianti Classico Riserva Docg 2000 - Castell'in Villa, Castelnuovo Berardenga (Si)

Il digitale entra nella cantina del ristorante

Al via la partnership tra la Fipe e The Winesider per digitalizzare inventari, riordini, rotazione e carta dei vini
css.php