Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

Bianco della Castellada Collio Doc 2013 – La Castellada, Gorizia

Il vino Frutto di un mix di uve raccolte in vigneti a bassissima resa (45 q.li per ettaro) e vinificate poi singolarmente. La fermentazione in...
meravigliosi

Design super minimalista per “I Meravigliosi” di Bormioli, eterei e robusti

È improntata a un etereo, elegante minimalismo la nuova collezione I Meravigliosi firmata Accademia Luigi Bormioli.  Il vetro quasi impalpabile, però, non deve trarre...
ferrari

Ferrari è ancora “Sparkling Wine Producer of the Year”. La premiazione...

Anche quest’anno Ferrari ha conquistato il titolo di "Sparkling Wine Producer of the Year” al concorso internazionale The Champagne & Sparkling Wine World Championships,...

Schioppettino Igt Venezia Giulia 2017, La Ponca, Dolegna del Collio (Go)

Il vino Al confine tra Italia e Slovenia l'azienda agricola La Ponca produce solo i vini tipici del Collio. E cosi sui 14 ettari vitati...

Tinnari, Toscana Igt bianco 2016, Sergio Falzari, Vinci (Fi)

Il vino  Un Trebbiano fuori schema, nobilitato in fase di coltivazione e vinificazione da questo produttore toscano. Ha bel colore dorato intenso e al naso...
amari-To

Amari-To, variante amaricante del Mi-To

Vanessa Vialardi e Simone Nervo del D.One di Torino hanno creato Amari-To, un cocktail ispirato a uno dei più classici aperitivi italiani: il MI-TO....

Franciacorta Pas Dosé Docg 2011 Riserva 33, Ferghettina – Adro (Bs)

Il vino  Dopo 80 mesi sui lieviti la Riserva 33 di Ferghettina viene “sboccata” senza aggiunta di liquer. Il che restituisce uno Chardonnay puro in...

Pietra Rosa, Greco di Tufo Docg 2015, Cantina Di Prisco, Fontanarosa...

Il vino  Non tragga in inganno quel “nera” del nome: il vino ha infatti un bel color rosato intenso e lucido. Da uve fatte appassire...

Schiava nera Vigneti delle dolomiti Igt 2017, Az. Agr. Gino Pedrotti,...

Il vino  Non tragga in inganno quel “nera” del nome: il vino ha infatti un bel color rosato intenso e lucido. Da uve fatte appassire...
Mentirita

Mentirita, una bugia sul Cuba Libre

Una bugia sul Cuba Libre: è la "mentirita", nella versione del Mixology Bar di Catania

Chardonnay Cuvèe Bois, Valle D’aosta Dop 2016, Les Cretes Aymavilles (Ao)

Il vino  Le uve Chardonnay in purezza fermentate e affinate in barrique danno vita a un vino destinato a durare nel tempo. Ha bel colore...

Viognier Lazio Bianco Igp 2014, Omina Romana, Velletri (Roma)

Il vino  Un bel bianco rinsaldato nella struttura dalla fermentazione di parte della massa in barrique di secondo passaggio e dal successivo affinamento in barrique...
css.php