Premio Barawards Innovazione dell’Anno 2025, le candidature chiudono il 15 luglio
Possono iscriversi (gratuitamente) al premio tutti i prodotti/servizi/attrezzature/arredi nuovi o innovativi per il fuori casa lanciati sul mercato italiano tra giugno 2024 e giugno 2025
Barawards 2025, candidature aperte fino al 30 giugno per chef e ristoranti
Canditati anche tu ai nostri Barawards, che ogni anno premiano l'eccellenza dell'ospitalità made in Italy. Sono aperte le autocandidature per professionisti e locali, con i rispettivi form da compilare e inviare. Hai tempo fino al 30 giugno 2025
Al via le iscrizioni per Extra Cuoca 2025
Sono aperte fino al 30 settembre le iscrizioni per “Extra Cuoca 2025”, il concorso nazionale che valorizza il talento delle cuoche professioniste e l’olio extravergine di oliva di qualità
Ao Restaurant: otto parole chiave per i sapori di montagna
Innovazione, creatività, radici, natura, sostenibilità, benessere, coesione, ispirazione sono alla base della filosifia dell’Ao Restaurant di Bressanone guidato da Teresa Pichler, in sala, e Levin Grüten, chef
Edamame: un legume dalle radici lontane che ha conquistato le cucine...
Appartenente alla famiglia delle Fabaceae, l'edamame è da secoli protagonista della cucina asiatica e negli ultimi anni ha visto anche da noi un vero boom
Federvini, Giacomo Ponti nuovo presidente: “Tuteleremo qualità e competitività in uno...
In un contesto internazionale segnato tensioni geopolitiche e incertezze economiche, il settore italiano di vini, spiriti e aceti si conferma pilastro dell’agroalimentare. Secondo l’Osservatorio...
Valoritalia: soffrono i rossi, guadagnano terreno bollicine e vini di facile...
I dati di Valoritalia e Nomisma mostrano un mercato del vino italiano stabile, ma incerto per le tensioni internazionali. In salita i trend green e low
Recensioni on line: due cose buone e due da cambiare
Il parere di sei ristoratori su Tripadvisor, Google, The Fork e compagnia. Le recensioni? Possono essere dannose a causa di un sistema fondamentalmente sbagliato. Ma anche utili se realizzate con onestà e cognizione di causa
Chef e protagonisti
Gestione
L’analisi degli incassi fa guadagnare di più. Ecco come farla
Per sviluppare il fatturato e aumentare i margini di guadagno, il punto di partenza è la raccolta dei dati e lo studio della loro composizione. Maggiore è il dettaglio con cui si suddividono, più ampia è la capacità di prendere decisioni proficue per il business
Le etichette
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”, da 50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Noir