Premio Barawards Innovazione dell’Anno 2025, le candidature chiudono il 15 luglio
Possono iscriversi (gratuitamente) al premio tutti i prodotti/servizi/attrezzature/arredi nuovi o innovativi per il fuori casa lanciati sul mercato italiano tra giugno 2024 e giugno 2025
Barawards 2025, candidature aperte fino al 30 giugno per chef e ristoranti
Canditati anche tu ai nostri Barawards, che ogni anno premiano l'eccellenza dell'ospitalità made in Italy. Sono aperte le autocandidature per professionisti e locali, con i rispettivi form da compilare e inviare. Hai tempo fino al 30 giugno 2025
Federvini, Giacomo Ponti nuovo presidente: “Tuteleremo qualità e competitività in uno...
In un contesto internazionale segnato tensioni geopolitiche e incertezze economiche, il settore italiano di vini, spiriti e aceti si conferma pilastro dell’agroalimentare. Secondo l’Osservatorio...
Valoritalia: soffrono i rossi, guadagnano terreno bollicine e vini di facile...
I dati di Valoritalia e Nomisma mostrano un mercato del vino italiano stabile, ma incerto per le tensioni internazionali. In salita i trend green e low
Recensioni on line: due cose buone e due da cambiare
Il parere di sei ristoratori su Tripadvisor, Google, The Fork e compagnia. Le recensioni? Possono essere dannose a causa di un sistema fondamentalmente sbagliato. Ma anche utili se realizzate con onestà e cognizione di causa
Recensioni false: allo studio un disegno di legge ad hoc
Nel turismo e nella ristorazione le recensioni online sono ormai decisive. Un nuovo disegno di legge annuale introduce regole chiare per contrastare le recensioni false e restituire fiducia al sistema. Il parere di sei chef
50 Best Restaurants, vince Maido, 6 gli italiani in classifica
Salgono da 4 a 6 i ristoranti italiani in classifica. A guidare è Lido84, 16esimo. Grande salto di Atelier Moessmer di Norbert Niederkofler, che sale al 20esimo posto (era 51esimo lo scorso anno)
Vino: consumi e mercato in calo nel primo trimestre 2025. UIV...
Nel primo trimestre 2025 il mercato del vino italiano mostra segnali di recessione, sia sul fronte interno sia all’estero.
Chef e protagonisti
Gestione
L’analisi degli incassi fa guadagnare di più. Ecco come farla
Per sviluppare il fatturato e aumentare i margini di guadagno, il punto di partenza è la raccolta dei dati e lo studio della loro composizione. Maggiore è il dettaglio con cui si suddividono, più ampia è la capacità di prendere decisioni proficue per il business
Le etichette
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”
La nostra degustazione dello Champagne Rêver Ouanalao “Tradition”, da 50% Pinot Meunier, 30% Chardonnay, 20% Pinot Noir