Home Cerca

gran chef - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
sacchetto

“La Cru” di Giacomo Sacchetto: una start-up applicata alla ristorazione

È stata appena avviata una vera e propria start-up della ristorazione: “La Cru” è un nuovo progetto guidato da Giacomo Sacchetto realizzato a Villa...
Serena D'Alesio, chef e patron del Marchese del Grillo di Fabriano (An)

Al Marchese del Grillo due figli d’arte che si ispirano a territorio e storia

Ha preso il timone dalla mani della madre. E oggi Serena D’Alesio rilancia il Marchese del Grillo di Fabriano anche grazie ad antiche ricette
Spica

Spica, il viaggio culinario di Viviana Varese e Ritu Dalmia

Da Spica le cucine di Europa, America, Subcontinente indiano e asiatico hanno trovato casa: un ex edificio industriale in centro a Milano, dove luce e colori pop si alternano a richiami al grande design di tradizione meneghina
Osticcio

Bukri: come a Osticcio ho ottimizzato tempi e sapori

Ronald Bukri e il suo Osticcio conquistano Montalcino grazie al suo talento e a una gestione “scientifica”
Qafiz

Qafiz, la stella che illumina l’Aspromonte

Talento, tecnica, uno staff giovane e preparato, scelta oculata dei fornitori. Questi gli ingredienti del successo del Gafiz di Nino Rossi

Whisky Cacio e Pere

Ispirato al noto piatto romano, Whisky, cacio e pere, afterdinner firmato Gianfranco Chavez
Chef Parade novembre 2019

Seconda insegna per Iyo, Berton al Super G, gli Alajmo a Marrakech e Cracco...

Milano domina senza rivali il panorama della ristorazione italiana nel mese di novembre. Il capoluogo lombardo è in pieno fermento tra aperture di prestigio,...

Carpaccio di capriolo, la videoricetta di Roberto Carcangiu

Lo chef Roberto Carcangiu ci propone una facile ricetta a base di carne di capriolo GranChef. Di seguito dosi e ingredienti. Carpaccio di capriolo, barbabietola,...
ristorazione in città

La ristorazione in città: i progetti di recupero edilizio

Là dove c’erano fabbriche dismesse o palazzi abbandonati nei centri storici oggi sorgono i nuovi locali. Così il cibo diventa il nuovo linguaggio urbano. 
Veleno

Veleno a Brescia, dove l’ospitalità è una storia antica

Nell’antico Palazzo Marinoni a Brescia è forte il richiamo a sedersi e stare insieme attorno al camino. È la sede di Veleno, ristorante dall'atmosfera passionale
toques

150 cuochi italiani ricevono Les Toques Blanches d’Honneur

Si è tenuta a Roma l’11 e il 12 novembre la 22ma edizione del congresso “Les Toques Blanches d’Honneur”, evento organizzato da APCI –...
Camparino in Galleria

Riapre il Camparino in Galleria. Food pairing con le ricette di Oldani

Comincia un nuovo capitolo nella storia del Camparino in Galleria, locale simbolo di Milano e della cultura dell’aperitivo. Aperto nel 1915 nel cuore della...
css.php