Home Cerca
le soste - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
La sardina vince sempre
Nell’alta ristorazione torna il pesce azzurro. E, superato il vissuto di prodotto povero, trova nuove e golose interpretazioni che piacciono ai clienti
A Settembre riapre l’Ambasciata del Gusto. Tornano gli chic-nic e tra le novità il...
Riparte a settembre il progetto didattico Ambasciata del Gusto ad Abbiategrasso che dal 2015 promuove la cultura del territorio e il made in Italy...
La cucina del riciclo, avanti con giudizio
Non è solo una moda sdoganata dalla tv. L'uso dei prodotti "di scarto" può essere una risorsa, ma servono tecnica e creatività
Coltivatori, cuochi e imprenditori
Archiviati i ristoranti con l’orto e le tavole a Km 0, si guarda con interesse ai Farm to table, dove tutto (o quasi) quello che serve...
Chef donne: se 45 stelle faticano a brillare
Dura la vita per le chef donna in Italia. Anche per quelle arrivate ai vertici del mestiere
Ristorante o fattoria? Il passo può essere breve
Sposare la filosofia del chilometro zero richiesde una vera e propria strategia di filiera
Alla Metro Academy va in scena la cucina antispreco
Organizzare corsi e test sui prodotti e dare spunti sulle tendenze. Gli intenti di metro italia per essere sempre piu’ al fianco dei ristoratori
Al Gola Gola Festival di Parma ci sarà “Next Generation Chef”, la 2 giorni...
Biodiversità, sovranità alimentare, benessere e abitudini di consumo: sono questi i temi che verranno trattati alla “Next Generation Chef”, la due giorni che Alma (Scuola Internazionale di Cucina...
Varietà e scoperta: le chiavi della ristorazione secondo Just Eat
A “Seeds&Chips”, il summit internazionale sulla food innovation in corso a Milano, Just Eat, azienda leader nel mercato dei servizi per ordinare pranzo e cena...
Pesce a 360 gradi a Slow Fish di Genova
Pesce, pesce e ancora pesce. Come ogni due anni, Slow Fish approda al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio con il suo...
Il cibo a chilometro zero piace agli Italiani
Otto consumatori su dieci considerano la presenza di proposte di ingredienti locali un criterio importante nella scelta del ristorante che intendono frequentare. A patto di saperlo comunicare a dovere
La motivazione del personale? L’atteggiamento del leader fa la differenza
Occorre trovare il tempo di osservare come funziona il locale e interagire con tutti















