Home Cerca
tonno - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Osare con un menu di pesce, salumi compresi. Succede all’Osteria dell’Orologio di Fiumicino
Nessuna concessione a chi non mangia pesce: all’Osteria dell’Orologio in tutti i piatti c’è il mare. Ma d’altra parte chi va a Fiumicino ha...
A Milano apre Ronin, 4 piani di contaminazione italo-giapponese
Tre ristoranti in altrettanti stili giapponesi, izakaya, robata e omakase, e due cocktail bar, uno per l'aperitivo e l'altro per il dopo-cena
Sette “new entry” per l’Unione Ristoranti Buon Ricordo
Con 7 nuovi associati salgono a 108 i locali dell'Unione Ristoranti Buon Ricordo. Pubblicata la Guida 2022, scaricabile anche dal sito dell'associazione
Cibi salutari e filiera tracciata: i trend del cibo secondo Euromonitor
Salutismo, sostenibilità e alimenti coltivati in laboratorio, compresi carne e pesce, sono le direzioni verso cui si sta muovendo l'industria del food. Spinta da un'attenzione sempre maggiore delle persone a ciò che mangiano
San Sebastian Gastronomika 2021 celebra il “Reencuentro” con la cucina francese… ma non solo
La nuova edizione di uno dei più importanti congressi al mondo di alta gastronomia si è conclusa con l’incontro e tanti buoni propositi di riconciliazione con l’alta cucina francese e i suoi chef più blasonati. Sullo sfondo le cucine del mondo. Grande assente, l’Italia.
Da I’Ciocio trovi cucina Toscana e un cuore green
Fabrizio Caponi, chef, e Deanna Bazzini, responsabile di sala, conducono con uno sguardo ben puntato alla sostenibilita’ l’osteria aperta dal 2001 e che quest’anno si e’ guadagnata la stella verde Michelin. Succede al I’Ciocio di Suvereto (Li)
A Milano apre “Marrarà”, bistrot di cucina mediterranea
Christian Busca, Chef di Marrarà, propone una singolare fusion siculo-piemontese
Peter Brunel, e una cucina multiculturale che vale un stella
Trentino Doc, peter Brunel ritorna alle origini e convince ad Arco (Tn) con la sua cucina multiculturale che gli e’ valsa la stella nel 2020, nonostante la pandemia
A Cibus 500 nuovi prodotti e incontri dedicati al fuori casa
Tre le tendenze: la salutista con prodotti bio, vegetariani e vegani; quella della tradizione storica e quella flexitariana, il mangiar sano con la carne, il pesce, e i formaggi.
Torna Dinner in The Sky. Art Gourmet ad alta quota
A Brescia cene esclusive a 50 metri di altezza con i Menù dello Chef Alberto Riboldi e lo Champagne Comte de Montaigne
Storie della ripartenza 2/11 – La tecnologia in sala e in cucina proietta il...
11 storie raccontano 11 ristoranti italiani e come stanno ripartendo alla grande
Gli oli giusti per i piatti a base di fagiolini: dal pesto alle spadellate...
Quattro oli extravergini perfetti da abbinare ai piatti a base di fagiolini, di stagione, buoni, economici e sani