Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

Tiranno, Malvasia Nera del Salento Igp 2018, Cantine San Giorgio

Il vino Da sole uve Malvasia Nera (che nel Salento hanno trovato habitat perfetto) raccolte da vigneti posti nelle province di Taranto, Lecce e Brindisi,...

Clos de l’Enfer Val d’Aosta Petit Rouge Doc 2015 – Coenfer,...

Il vino È una vera perla enologica questo Clos de l’Enfer della Cantina cooperativa dell’Enfer (o Coenfer). Nasce da uve del vigneto storico di Arvier (che...
Radici Wine

Radici Wine Negroamaro Puglia Igt Rosso 2018 – Winecanto, Andria (Bt)

Il vino Dopo la vinificazione sosta in bottiglia per almeno 8 mesi questo piacevole Negroamaro pugliese prodotto da uve raccolte nell'area del Salento. Ha un bel...

Chianti Riserva Colli Senesi Docg 2015 – Poggio del Moro, Chianciano...

Il vino Viene prodotto nei vigneti di Poggio del Moro denominati “del mezzogiorno” e “della mattina” (la cantina adotta un comportamento olistico nei confronti della...

Basarin Barbaresco Docg 2008 – Moccagatta, Barbaresco (Cn)

Il vino Le uve coltivate sulle colline di Neive fermentano in vasche d’acciaio termocondizionate con aggiunta di lieviti selezionati del Nebbiolo. Segue l’affinamento in barriques...
HUAKAY

Huakai, Bianco Igt Veneto 2019 – Pizzolato, Villorba (Tv)

Il vino È un Piwi, ovvero un vino prodotto da "vitigni resistenti", in pratica ibridi. L'uva da cui è prodotto si chiama Bronner ed è...
levantino

Misture d’Oriente: Levantino

Levantino è un whiskey-drink in cui spiccano le note fruttate di mango e l’anima speziata della curcuma e dello zenzero. L’uso della tecnica del...
Champagne Mooc

Champagne Mooc, corso gratuito online per professionisti e appassionati

Si chiama Champagne Mooc (Massive Open Online Course) il primo corso di formazione on line sullo Champagne. Pensato per i professionisti del vino e...
Sauvignon Caprai

Sauvignon Umbria Igt 2019 – Arnaldo Caprai, Montefalco (Pg)

Il vino Arnaldo Caprai è ben conosciuto per i suoi rossi e, in particolare, per l'ampia gamma di Sagrantino (25 anni, Valdimaggio, Collepiano, Spinning Beauty...

Integral, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut 2018 – Merotto

Il vino L'Integral Merotto è un bel Prosecco brut (2,7 g/l il residuo zuccherino), che viene prodotto partendo dalla macerazione pellicolare delle uve, spremitura soffice...
Girotto e Boscaini di Masi

Due nuovi Lugana Doc bio nel portafoglio Masi

Lunatio Lugana Doc 2019 e Beldosso Lugana Doc 2018 sono le due nuove etichette presentate dalla cantina Masi Agricola, di Gargagnago di Sant’Ambrogio di...

Videodegustazione, nuove strade per il vino. Giovanni Abrigo, la nostra prima...

Degustazioni virtuali? No, solo degustazioni a distanza, perché colori, profumi, sapori e chiacchiere attorno al vino sono state reali, i profumi e i sapori...
css.php