Al Saraceno di Cavernago una cucina concreta e sostenibile
Roberto Proto, al Saraceno di Cavernago (Bg), mette vegetali, pesci e crostacei al centro dell’offerta. E unisce con intelligenza le culture gastronomiche di Lombardia e Campania
Le (tante) anime del vino biologico
Un produttore e quattro ristoratori ci raccontano il comparto. E su due aspetti sembrano tutti d’accordo: bio o non bio il vino dev’essere prima di tutto buono. In futuro il biologico diventerà centrale nelle richieste dei clienti
Semplificazioni dehors: scatta la proroga fine a fine anno
Il decreto Milleproroghe ha esteso fino al 31 dicembre 2023 la durata delle semplificazioni previste per la posa in opera di dehors, tavolini, ombrelloni sul suolo pubblico da parte dei locali
Dimezzate le aliquote per i beni industria 4.0
Abolito dal 2023 il credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali “normali” (tranne per sud e isole). Resta, ridotto, per il triennio 2023-2025 per i beni materiali e immateriali industria 4.0
A Gusto Montagna, cena con Enrico e Roberto Cerea
Il 10 e 11 marzo a Prato Nevoso, a 2000 m d’altezza
Successo per l’Asta della Mathusalem di Comte de Montaigne autografata ...
I proventi della vendita della bottiglia verranno devoluti alla Fondazione Pupi a favore dei diritti dell’infanzia
Dolce e tenera, è la verza dopo il gelo
E’ il momento dei caponet piemontesi, della cassoeula lombarda e di molti altri piatti della tradizione (e non) che vedono questo ortaggio grande protagonista in cucina e in tavola
Formato il Team Italy per il Bocuse D’Or. Marcellino Gòmez Vita...
il Team nel 2024 parteciperà in Norvegia alle semifinali europee del concorso
Mauro Lorenzon: «Selezionate prima, stappate tutto»
Il motto del vulcanico Mauro Lorenzon che aprirà a breve la sua terza “enoiteca”. Spazio alle etichette di piccoli produttori, senza preferenze di territorio. Cucina schietta. E uno scopo: trasformare i “non credenti” (nel vino) in fervidi discepoli
Torna “Qoco-un filo d’Olio nel piatto”: concorso internazionale per giovani cuochi...
La giuria sarà presieduta da Alfonso e Ernesto Iaccarino chef e padroni di casa del tristellato Don Alfonso
Bilancio 2022 della ristorazione secondo i dati di TheFork
Continuano le sfide per il settore della ristorazione