Mog Genova: il polo del gusto di Genova compie tre anni
Un’offerta sempre più ampia e articolata al Mog, il mercato al coperto di Genova, affacciato sulla centralissima via XX Settembre, oggi bella e visitata attrazione del capoluogo ligure
Gardenia (Caluso): una tavola tra orto e montagna
Il Gardenia di Caluso ha svoltato definitivamente verso una proposta che nasce in campo (e tra i boschi). Un orto da 3.800 mq e il foraging (anche con corsi rivolti ai clienti) sono le grandi passioni della chef Mariangela Susigan
Asparago Bianco di Bassano Dop: un’eccellenza che cresce al buio
Agli asparagi bianchi di Bassano viene impedito il contatto col sole così da donargli il loro caratteristico colore bianco
Lamberto Frescobaldi è il nuovo presidente di Unione italiana vini
Chiara Lungarotti e Sandro Sartor sono i vice
I salumi da maiale nero firmati Parmacotto abbinati ai vini di...
I salumi da maiale nero firmati Parmacotto abbinati ai vini di quattro cantine
Fra i 10 tre stelle Michelin più economici del mondo ci...
Dal Pescatore di Canneto sull’Oglio occupa il ponsto n.6 della classifica e il Reale di Castel di Sangro di Niko Romito il n.10
A Firenze torna Enogastronomica. Alta cucina e alto artigianato insieme
Tre giorni di degustazioni in atelier, botteghe e aziende con 15 chef tra i più celebrati in Toscana
Champions of Change 2022: quattro chef che cambiano (in meglio) il...
Le storie degli chef premiati World's 50 Best Restaurants per il loro contribuendo a creare un impatto positivo per le comunità di riferimento, rendendo il settore dell’ospitalità sempre più inclusivo e innovativo
È boom di recensioni. Le regole per ottenere il meglio per...
La ristorazione riparte ed è boom di recensioni. Come interpretarle? Come interagire? I consigli degli esperti di RepUp
L’Accademia Niko Romito apre le iscrizioni al 18° corso di alta...
Inizierà a ottobre e durerà un anno
Il vino che verrà (e che è stato negli ultimi due...
Bene l’export e gli acquisti in famiglia. Occhio ai bio, allo sfuso e ai Piwi. Intanto i clienti si dimostrano sempre più preparati e cercano vini premium ed etichette che raccontino territori e storie. Le testimonianze di 4 patron e sommelier
La nutraceutica influenzerà anche le cucine dei ristoranti?
Circa 500 miliardi di dollari. Questo il valore, nel mondo, della nutraceutica, ovvero la disciplina che indaga i componenti e i principi degli alimenti che hanno effetti positivi sulla salute. Un report Mediobanca racconta il mercato