Home Ristoranti Pagina 21

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

Da Wagamama cuociriso e wok, tutto a vista

Spirito e cucina panasiatica ma business inglese nel centro di Milano. E' Wagamama, con cucina a vista in un ambiente informale, giocato sui contrasti tra legno, metallo, cemento e mattoni a vista

All you can eat, format anche per l’hotel

10 postazioni per diverse tipologie di cucina, panetteria e pasticceria. Il ristorante Sapori dal mondo dell’A.Roma Lifestyle Hotel di Roma è attrezzato per preparazioni con tecniche differenziate. Con particolare attenzione a quelle asiatiche

Campus Lavazza, la mensa aziendale rivista e aperta agli esterni

Il centro direzionale Lavazza, a Torino, ospita anche il bistrot per impiegati e clienti esterni. Dotato di una grande cucina principale e uno spazio per 320 coperti serviti in 3 isole, secondo i principi Slow Food
edit

Il nuovo Edit a Torino: sei cucine sono meglio di una

Il format più innovativo di food&beverage del torinese si chiama Edit: distribuito su due livelli ingloba una grande cucina a vista, quattro cucine condivise per eventi e una cucina dimostrativa dedicata allo showcooking
aliberti

Franco Aliberti approda al Tre Cristi di Milano

Franco Aliberti, classe 1985, lascia il ristorante stellato La Preséf in Valtellina e prende il posto di Dario Pisani al ristorante Tre Cristi Milano...

Poggio Le Volpi porta la cucina di Oliver Glowig ai Castelli...

Non solo fraschette e osterie: barrique di Oliver Glowing porta l'alta ristorazione a Monte Porzio Catone e lo fa anche grazie alla collaborazione della Cantina Poggio Le Volpi
Notflatscher

Martin Notflatscher è il nuovo chef dell’Adler Spa Resort Balance di...

Martin Notflatscher prende il comando della cucina dell'Adler Spa Resort Balance di Ortisei (Bz).  34 anni, ha un’ottima conoscenza erboristica, una vocazione alla sperimentazione...

Seduti a tavola dentro il Nu-Ovo

Strutture di design che riprendono la forma ideale dell'uovo per creare intime zone per pranzare. Luci e sedute moderne che si armonizzano con antichi muri e colonne. Succede nel ristorante Last Hall, a Baveno
Danilo Bei - Ristorante Emilio

Come Danilo Bei del Ristorante Emilio si è «liberato del sardoncino...

Formatosi in famiglia, Danilo Bei ha portato, nel 2003, il ristorante dei genitori alla stella Michelin. Oggi continua l'evoluzione guardando a territorio e pulizia del gusto. Con papà Emilio a vigilare

La premiata ditta Ricchebono torna a Genova con The Cook

Ivano Ricchebono trasloca a Palazzo Branca Doria con il suo The Cook, portando avanti una ricerca gastronomica che passa da una brigata super affiatata

Osti italiani all’estero

Da grotto a ristorante di cucina regionale italiana. Merito di un patron molisano, a Lugano

Passaggi generazionali ben pianificati

Il ristorante di Claudio Pasquarelli da 50 anni fa la storia della ristorazione ligure, pur con l’arrivo dei figli Lara e Christian e di un nuovo menu degustazione. Qui si mantiene salda la rotta della qualita’, a partire dalle materie prime
css.php