Storie della ripartenza 11/11 – La scommessa di Perbellini sul...
I tempi grami della pandemia non hanno scoraggiato Giancarlo Perbellini, veronese chef stellato (due quelle di Casa Perbellini a Verona) e imprenditore fra i più...
Storie della ripartenza 10/11 – Davide Scabin riparte dal Mercato Centrale...
È uno degli chef che più ha segnato la ristorazione italiana negli ultimi 20 anni. Davide Scabin, archiviata l'esperienza del Combal.Zero a Rivoli, per...
Storie della ripartenza 9/11 – Diciotto coperti posson bastare all’Hostaria Ducale
Enrico Vinelli, il titolare Hostaria Ducale, a due passi da piazza De Ferrari, nel pieno centro di Genova, si è affacciato al mondo dalla...
Storie della ripartenza 8/11 – Cocktail, eventi e shooting per...
Una villa del XVII secolo che affaccia sulle rive del Naviglio Grande a Milano. Dentro, sale con arredi di grande prestigio; sulla tavola, porcellane...
Storie della ripartenza 7/11 – La cucina nel bosco di Peppe...
Vegetali dell’orto e foraging sono la base della proposta dello chef, che accoglie gli ospiti nel suo bosco a Orsara di puglia
Caral, cucina nikkei in formato on the go
A Milano apre Caral, sotto la guida dello chef peruviano Rafael Rodriguez, dove la carta è incentrata sulla nuova cucina nippo-peruviana. E dopo questo eat-in sono in programma nuove aperture
Cannavacciuolo apre a Vico Equense Laqua Countryside
Laqua Countryside offrirà anche 6 camere con terrazze private e vasche idromassaggio
Storie della ripartenza 6/11 – Matteo Fronduti: «E se tornassimo ...
Gastronomia e asporto hanno salvato fatturato e dipendenti, ma al Manna di Milano non vedono l’ora di tornare alla normalità
Cetara, le alici e Pasquale Torrente come primo ambasciatore
L'uomo che sussura alle alici (di Cetara), Pasquale Torrente lascia la guida della cucina del Convento al figlio Gaetano e avvia una bottega rinascimentale, tutta centrata sulla lavorazione del pesce azzurro, e FA consulenze per due start up lucane
Storie della ripartenza 5/11 – La Box Illegal di Roy Caceres...
Chiuso Metamorfosi di Roma, lo chef ha creato Carnal, concept di cucina pop con suggestioni sudamericane
Storie della ripartenza 4/11 – Gianfranco Pascucci sta studiando nel lab
La ricerca è il pallino di Pascucci. E oggi il suo Porticciolo a Fiumicino ha uno spazio dedicato alla sperimentazione in cucina
Tommaso Arrigoni firma il menu di The Grace Club & Restaurant...
Dal 2012 meta del clubbing milanese, gli spazi di via Messina 38 si trasformano con una scenografia pop ToiletPaper per Londonart, electrosound d'avanguardia e la cucina mediterranea dello chef stellato Tommaso Arrigoni.















