Home Cerca
olio - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Il biologico trova spazio in due menu su tre
Qualificano l’offerta perché sono considerati cibi più salutari, E poi c’è l’aspetto etico e ambientale. E così i prodotti biologici oggi sono presenti sulle tavole del 70% dei ristoranti italiani. Verdure, olio, frutta in testa alla classifica. Stenta, invece, il vino
Roberto Carcangiu prova i Chicchi di Cavolfiore Orogel
Due ricette di Roberto Carcangiu con protagonisti di Chicchi di Cavolfiore Orogel
Avocado Day: Il salmone e l’avocado uniti contro il caldo
3 ricette firmate Mowi
Nel 2022 l’alimentare è cresciuto del 12 %. Un tasso da record
I risultati del Food Industry Monitor. Il trend positivo è ampiamente confermato per il biennio 2023-2024
Rivelati i nomi delle 28 finaliste di “Extra Cuoca”
il concorso nazionale dedicato alle cuoche professioniste. Il 21 novembre 2023 presso l’Università dei Sapori di Perugia la “sfida ai fornelli”
Accendiamo le griglie, viaggio ragionato attorno a bbq, forni, planche
Carni, pesci, crostacei, molluschi e verdure. Si può grigliare tutto. Cinque chef raccontano come ottengono portate dal sapore inconfondibile. E dalla consistenza perfetta, croccante fuori e succosa e saporita dentro
Cardoncelli, ricette per ravioli e risotto
Ravioli e risotto esaltati dai cardoncelli Kirnig
La birra al ristorante traina il food made in Italy
La ricerca è stata condotta d Nomisma su un campione di 1000 consumatori e 100 professionisti del Fuoricasa
Si fa in fretta a dire cottura a vapore
Verdure e pesce, certo. Ma oggi la cottura al vapore tocca sempre più da vicino anche pasta e pane. Senza contare che c’è chi la usa per colorare e per aromatizzare
Maison Burtin approda sul mercato italiano con 4 champagne
La prima azienda estera entrata nel portfolio del gruppo Le Tenute Del Leone Alato presenta la gamma Hommage à Gaston Burtin con quattro cuvée
Marco Ambrosino
Il profilo di Marco Ambrosino
Amicambiente: i ristoratori sostegno l’ambiente smaltendo gli oli esausti
Apci e Adriatica Oli presentano un percorso concreto per coinvolgere chef e ristoratori in un progetto di sostenibilità ambientale