Vino e Spirits

Vino e Spirits è la sezione di “Ristoranti” dedicata al mondo del vino, della birra, dei distillati, dei liquori e degli alcolici in genere. Quali i migliori? Come vengono prodotti e dove. le tecniche di produzione, la scelta delle materie prime. Come selezionare e capire le etichette da servire. Ma anche come servirli, abbinarli e consigliarli ai propri clienti, cosi da offrire loro il meglio.

Tramite questa sezione del sito; il lettore/ristoratore potrà meglio districarsi in un mondo sfaccettato come quello degli alcolici, trovando consigli per meglio comprendere come muoversi tra le numerose etichette, scegliendo così le più adatte da servire ai propri clienti in base a tipologia e target della propria attività.

Integral, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut 2018 – Merotto

Il vino L'Integral Merotto è un bel Prosecco brut (2,7 g/l il residuo zuccherino), che viene prodotto partendo dalla macerazione pellicolare delle uve, spremitura soffice...
Girotto e Boscaini di Masi

Due nuovi Lugana Doc bio nel portafoglio Masi

Lunatio Lugana Doc 2019 e Beldosso Lugana Doc 2018 sono le due nuove etichette presentate dalla cantina Masi Agricola, di Gargagnago di Sant’Ambrogio di...

Videodegustazione, nuove strade per il vino. Giovanni Abrigo, la nostra prima...

Degustazioni virtuali? No, solo degustazioni a distanza, perché colori, profumi, sapori e chiacchiere attorno al vino sono state reali, i profumi e i sapori...

Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut Rive di San Pietro di Barbozza...

Il vino Le Rive, in dialetto veneto, sono i fianchi delle colline. In "dialetto" enologico sono invece dei veri e propri Cru che i produttori...

Chianti Classico Riserva 2016, Vallepicciola, Castelnuovo Berardenga (Si)

Il vino Lungo passaggio in legno (circa 18-20 mesi tra barriques, tonneaux e botti grandi) per Chianti Classico Riserva di Vallepicciola che nasce tra le...

Condado de Haza 2014, Alejandro Fernandez, Ribera del Duero – Spagna

Il vino È pieno, potente e ricco questo Ribera del Duero che ha colore colore rubino profondo e che nel suo corredo organolettico punta molto...
Tenuta Luce

Tenuta Luce, l’innovazione sostenibile di Montalcino

La nuova cantina ipogea, la totale conversione al biologico e il nuovo vino, Lux Vitis, tra le novità della Tenuta Luce di Montalcino

Con l’Erbamat, vitigno bresciano, il Franciacorta si fa più autoctono

Dal 2017 questa varietà è permessa nell'uvaggio della Docg. Le sperimentazioni di Castello Bonomi

Alberto Nani, Prosecco Doc Bio, Montebello Vicentino (VI)

Il vino Piacevole Prosecco Doc Extra dry, per di più ottenuto da uve biologiche. Bel perlage, fine e fitto, piacevolmente aromatico e fresco al naso dove...

InAnfora, Rosso Dop Tullum 2017, Feudo Antico, Tollo (Ch)

Il vino Deve il suo nome al ritrovamento, all'interno della proprietà Feudo Antico, di alcune antiche anfore di origine Romana. Forse stimolati da questa scoperta...

Whisky Cacio e Pere

Ispirato al noto piatto romano, Whisky, cacio e pere, afterdinner firmato Gianfranco Chavez

Stefano Cavada cucina la grappa Trentina

Prendete un "social chef" del calibro di Stefano Cavada (25mila iscritti sul suo canale di Youtube) aggiungete qualche distillato d'eccellenza proveniente dal Trentino (ovviamente...
css.php