Home Ristoranti Pagina 8

Ristoranti

In questa sezione del sito è possibile informarsi e  rimanere aggiornati sui ristoranti più innovativi e sugli chef in grado di fare tendenza. Cosa fa di un ristorante un ristorante di successo? Cosa vuol dire innovare in cucina? Da dove prendono spunto i grandi chef per creare i loro accattivanti menu? Da cosa traggono ispirazione? E l’immagine al di là del piatto? Quanto conta l’ambiente che circonda il cliente? Ristoranti risponde a tutte queste domande e a tante altre presentandovi i protagonisti: Ristoratori, Chef affermati e giovani promesse di grande talento, storie di imprenditori capaci che hanno fatto della loro attività un ristorante di successo in grado di attirare premi e clienti.  Ingredienti ricercati, tecniche di cottura innovative ma anche design curati e attenzione ai dettagli hanno fatto di loro l’eccellenza della ristorazione italiana.

La Musa: Sei tavoli in riva al lago posson bastare

Con solo 18 coperti lo chef sardo Michele Pili, da’ vita a un menu ricco di contaminazioni. Che mette al centro il territorio (e la sua Sardegna). Accade alla Musa, ristorante del Parco San Marco sul lago di Lugano

La Coldana, dalle stalle alla stella?

L’ascesa (ben) programmata di due compagni di scuola di lodi. Che dopo aver rilevato il locale dove hanno lavorato, passo dopo passo lo stanno portando sempre più in alto

La moda si fa mangiando

Moda e ristoranti. Le belle unioni non mancano di certo. Eccone alcune

Al Circolino funziona il gemellaggio tra Italia e Spagna

Il Circolino, a Monza, porta la firma di Claudio Sadler e di un team giovane. Tradizione italiana e inserti spagnoli nei piatti e nella carta vini

Piatto Verde, ecco i vincitori dell’edizione 2023

La 28°edizione del concorso “Piatto verde” ha visto trionfare il giovane Mario Viel dell’Istituto Alberghiero di Longarone (Bl) con la sua Zuppetta tiepida di crescione e bocconcini di salmerino alpino con gelato al timo e pane bruschettato su spuma di Piave e fiori di tarassaco

Albert Adrià: il mio Enigma svelato

La nuova formula del ristorante di Albert Adrià, riaperto nel 2022, è rispettosa dei ritmi di lavoro della brigata. Rimane lo spunto di uno sperimentatore geniale: la sua idea di “fun dining” non manda in pensione le tecniche più sofisticate

Al Saraceno di Cavernago una cucina concreta e sostenibile

Roberto Proto, al Saraceno di Cavernago (Bg), mette vegetali, pesci e crostacei al centro dell’offerta. E unisce con intelligenza le culture gastronomiche di Lombardia e Campania

Giancarlo Perbellini torna a casa e prende le redini del 12...

Giancarlo Perbelli guiderà il 12 apostoli di Verona che già in passato lo vide tra i fornelli dello storico ristorante

All’Enoteca Pinchiorri un’esperienza a tre stelle (quasi) per tutti

Dal menu per gli intolleranti, a quello vegetariano, alla Pinchiorri experience per gli appassionati del vino: come rimanere al passo con i tempi senza compromessi. Le testimonianze di Riccardo monco e Alessandro Tomberli dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze

Il fritto buono e sano. Ecco come lo fanno (e cosa...

Oli, panature, temperature. Ma anche friggitrici (comprese quelle ad aria) e padelle ad hoc. Come e cosa friggono cinque chef italiani così da offrire piatti gustosi. E leggeri, specie se i fritti sono accostati ad altri ingredienti cotti in altro modo

Marcelino Gòmez Vita rappresenterà l’Italia al Bocuse d’Or Europe 2024

Saranno Marcelino Gòmez Vita con il commis Benjamin Sorensen e il coach Fernando Emilio Lo Coco i rappresentanti italiani al finale europea di Trondheim in...

Da Fortunata, la pasta fresca in vetrina…. Un successo da Roma...

Come muoversi nell’infinito mondo della cucina romana che ormai si espande in tutta Italia con locali storici che puntano ad ampliarsi? L’Osteria Da Fortunata...
css.php