Home Cerca

riso - Risultati della ricerca

Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca

Alla ricerca del commis 3.0

Erano oltre duecento i cuochi che si sono ritrovati a Bologna per la decima edizione del simposio “Le stelle della ristorazione”, indetto dall’Associazione Professionale...
verbania

The Kitchen Tour con 20 chef e tante stelle, il 31 maggio Verbania

  Più di 20 chef provenienti da tutta Italia si incontreranno martedì 31 maggio A Verbania al Piccolo Lago per dare vita al The Kitchen Tour, ospiti dello chef  Marco...

“Il diavolo ha fatto i cuochi”. Si gira un nuovo film sulla categoria

Il prossimo film sui cuochi sarà finalmente italiano. Non poteva essere diversamente visto che il tema è la difesa del Made in Italy. Il...

Moser Rosé 2011, Metodo Classico Trentodoc, Cantine Moser – Trento

Spumante da sole uve di Pinot Nero, ha colore rosa antico tenue e aromi freschi e pieni di piccoli frutti rossi. In bocca è...

Toma piemontese in mostra a Usseglio

  La ventesima edizione della Mostra Regionale della Toma di Lanzo e dei Formaggi d’Alpeggio si terrà a Usseglio (To) per due fine settimana consecutivi,...
Rocca Malatestiana

I ristoranti di Cesena diventano infopoint per turisti

Cesena conferma la grande vocazione turistica dei romagnoli. Cinquanta tra ristoranti e bar della città, d’ora in poi non offriranno solo cibi e bevande ma anche...

Salmone, principe “esotico” in cucina

Lessato, al forno o anche solo saltato in padella. Piace comunque lo si prepari. E piace soprattutto crudo, in carpaccio o tartare
Oro Reastaurant

Bisetto e Niederkofler: cena a 4 mani a Venezia

  Per festeggiare la prima stella Michelin, Davide Bisetto, executive chef all'Oro Restaurant del Belmond Hotel Cipriani di Venezia, ha invitato per una cena a quattro mani il...

Il salmone affumicato per ottimi “secondi”

Due esclusive ricette dello chef Roberto Carcangiu realizzate con il salmone affumicato La Nef

Il “cagnone” sapido e cremoso vuole un bianco minerale e deciso

La rivistazione di un grande classico della cucina lombarda in unione con il famoso pinot grigio della Ruffino

Spaghetti evolution

Dal 2000 al 2014 i Paesi in cui esportiamo la pasta made in Italy sono passati da 140 a 188. E la pasta rimane "la più amata dagli italiani". In particolare dopo il boom del pacchero i formati lunghi sono i più apprezzati. Ma in futuro ulteriori impulsi al mercato potrebbero arrivare dagli chef che si dilettano in infinite sperimentazioni. All'insegna dell'innovazione

Alla Tipicheria di Succivo un bel piatto è un’arma di riscossa

Nella Terra dei Fuochi il riscatto economico può partire anche da una stalla. Come avviene tra le antiche mangiatoie in pietra del Casale di...
css.php