Vendere meglio con carte più chiare e vini più sostenibili
Il rilancio del vino al ristorante passa attraverso il ripensamento dell’offerta. Che dev’essere centrata su vini validi e più abbordabili economicamente e da una proposta articolata e ben raccontata
Culatello di Zibello DOP, cambia il disciplinare: più peso e meno...
Più pesanti, meno sale e stagionature più lunghe. Cresce ancora la qualità del Culatello di Zibello Dop, tra i salumi italiani più conosciuti e apprezzati dai gourmet
Il gusto deciso del gorgonzola per i piatti di Roberto Carcangiu
Due ricette dello chef Roberto Carcangiu per valorizzare il gorgonzola dolce Dop: un prodotto artigianale proposto dalla piemontese Palzola
Milano, 19 maggio: al Forum Olio & Ristorazione 2025 si torna...
Un’intera giornata dedicata alla cultura dell’extravergine tra formazione, ristorazione e premi di eccellenza
Giornata della Ristorazione 2025: l’Italia celebra l’arte del convivio
Domani, sabato 17 maggio 2025, si terrà la terza edizione della Giornata della Ristorazione, un’iniziativa promossa da FIPE – Federazione Italiana Pubblici Esercizi –...
Alla Filanda una pasta con le sarde ha conquistato la Brianza
Da pizzeria, fondata dal padre, a ristorante gourmet. Così Cristian Benvenuto ha stravolto la filosofia della Filanda di Macherio. Qui punta molto sul gusto e sulle tradizioni siciliane. Naturalmente riviste e corrette in chiave moderna
Chef e protagonisti
Gestione
Più soldi in tasca ai dipendenti
Le norme nella Legge di Bilancio di quest’anno prevedono sostegni, o regimi di favore, per aziende e lavoratori di esercizi di somministrazione alimenti e bevande e del comparto del turismo in generale. Ecco quali
Le etichette
Stùne, Ottavianello Ostuni Rosso Doc Amalberga
La nostra degustazione del Stùne, Ottavianello Ostuni Rosso Doc, Amalberga